Acquisto Biglietti
acquisto VideoPass
News
2020-03-23
By @valeyellow46

Rossi, Jova e Fiorello, tra i ricordi e lo sguardo al futuro

Con una diretta su Instagram, il cantante toscano e lo showman intervistano il Dottore raccontando aneddoti e pianificando nuovi progetti

In questo giorni durante i quali la cosa migliore da fare è restare a casa, numerosi sportivi e personaggi dello spettacolo stanno condividendo le loro conversazioni attraverso delle dirette su Instagram. Giovedì 19 marzo, ad intrattenere gli appassionati sono stati Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP), il cantante Lorenzo Jovanotti che ha poi coinvolto un altro amico comune, lo showman Rosario Fiorello.

Il Dottore racconta di essere nella sua casa a Tavullia in compagnia della fidanzata Francesca Sofia Novello e della madre Stefania. “Siamo fortunati perché viviamo in campagna quindi possiamo uscire in giardino e stare con i nostri cani” racconta Rossi.

Jovanotti chiede al nove volte campione del mondo da quanto tempo non trascorresse tanti giorni  di seguito a casa visti i suoi numerosi impegni col mondiale MotoGP™: “Moltissimo!” Dice ridendo per poi approfondire la sua risposta con maggiore serietà: “È una situazione strana per tutti”.

Rossi parla del suo esordio nell’élite a 20 anni di distanza

L’amico cantante continua chiedendo al Dottore quale sia stata la sua reazione in seguito alla cancellazione del Gran Premio del Qatar, primo appuntamento in programma nel 2020: “Avevamo fatto due test alla fine del 2019 e altri due nel 2020 prima di dare inizio alla stagione di gare. Eravamo andati bene, soprattutto in Malesia; in Qatar avevamo fatto un po’ più fatica ma eravamo pronti, eravamo sul trampolino di lancio”. Infatti, piloti e squadre della massima categoria dopo il test a Losail avevano una settimana di pausa prima di tornare in Qatar per disputare il primo Gran Premio della stagione ma il progressivo espandersi dell’epidemia del coronavirus in Italia non ha permesso ai residenti nel nostro paese di partire vedendo poi la cancellazione dell’appuntamento del la MotoGP™. “Mio fratello (Luca Marini nde) insieme agli altri piloti della Moto2™ e della Moto3™ hanno potuto fare la gara perché erano già lì per i test, invece noi inizieremo il 3 maggio in occasione del Gran Premio di Spagna a Jerez” ricorda il Dottore a Jovanotti e a tutti gli spettatori.

Durante la pausa inaspettata, Rossi, come tutti gli altri piloti, sta continuando la preparazione: “Ho una piccola palestra qui a casa e per fortuna riesco ad allenarmi” spiegando poi a Jova gli aspetti su cui si concentra: “Alleno molto i muscoli che mi servono per andare in moto, quindi principalmente braccia e gambe. Per farlo ogni giorno cambio tipo di esercizi così non mi annoio. Di solito faccio jogging all’aria aperta ma adesso corro sul tapis roulant”.

A quel punto, Jovanotti videochiama Fiorello che si unisce così alla conversazione con la sua ineguagliabile ironia. Lo showman siciliano saluta Francesca Sofia Novello, collega con cui lo scorso febbraio ha condiviso il palco di San Remo, per poi chiedere a Rossi: “Ti faccio la domanda che in tanti si pongono: ma a quanto vai quando vai a piedi?”. La risposta non tarda ad arrivare insieme ad una battuta: “A 5 km/h ma i ragazzi più giovani vanno più veloci di me”.

Fiorello e Jovanotti approfittano della situazione per ricordare le avventure vissute insieme con i rispettivi motorini nella Milano degli anni ’80 per poi fare un confronto a tre sui rispettivi mezzi a due ruote con cui si muovono oggi. Jovanotti confessa di non essere mai stato un velocista in strada e che da quando è padre è ancora più prudente. Sulla base di quest’affermazione, Fiorello lancia una battuta a Rossi e alla fidanzata: “E voi, se doveste avere un bambino come lo chiamereste?” E la risposta del Dottore non tarda ad arrivare con tanto di menzione ad uno degli uomini più importanti nel mondo del motorsport: “Come diceva Enzo Ferrari, quando un pilota diventa padre perde un secondo al giro. Se io adesso perdessi un secondo al giro sarei finito” ironizza per poi lasciare spazio a Jovanotti che ricorda una splendida giornata d’inverno trascorsa in compagnia di Rossi e di Marco Simoncelli facendo cross. “C’era un lastra di ghiaccio sulla pista - ricorda il cantante - A me faceva quasi paura, invece voi vi divertivate come bambini e mi avevate dato un sacco di dritte. Ci siamo divertiti un sacco quel giorno. È stata una giornata bellissima”.

Rossi celebre la partenza numero 400!

Ma di esperienze Jovanotti e Rossi ne hanno condivise moltissime. Il toscano condivide un aneddoto di quando fu al Mugello insieme alla moglie nel 2006. “Prendemmo un motorino per andare alla staccata della San Donato” esordisce il cantante per poi essere interrotto da Rossi per un inciso rilevante: “È una delle staccate più veloci e più belle di tutto il calendario dove si arriva a 350 km/h”. “Ci piazzammo dietro il muretto e ad un certo punto - continua a raccontare Jovanotti - Vidi Vale muovere la mano dalla frizione. Poi nel frattempo fece la qualifica (assicurandosi la partenza dalla prima fila nde) e quando terminò la giornata andai a salutarlo e mi disse: hai visto che ti ho salutato? Rimasi sconvolto. Non solo mi aveva visto andando a quella velocità ma era persino riuscito a staccare la mano dalla manopola per salutarmi. È stato incredibile”. A quel punto Fiorello propone il nome per l'eventuale figlio di Rossi: “Mugello!”.

Un’altra passione che accomuna il toscano al pesarese sono gli animali e, durante la chiacchierata, Jovanotti confessa a Rossi di aver chiamato uno dei suoi cani Otto perché entrò a far parte della sua famiglia nel giorno in cui il Dottore vinse l’ottavo titolo mondiale. “Mi telefonò il veterinario dicendomi di aver trovato questo cagnolino dolce e simpatico. Decidemmo di accoglierlo in casa con noi ma non sapevamo che nome dargli. Quel pomeriggio avevi vinto l’ottavo titolo e pensai: sai che c’è, lo chiameremo Otto! Ma adesso è un po’ anziano e ci piacerebbe prendere presto un altro cagnolino più giovane e per chiamarlo Dieci” alludendo al numero di titoli che Rossi è impegnato a raggiungere già nel corso della stagione 2020.

Continuando a parlare dei propri animali, Jovanotti sottolinea un aspetto non banale in questo periodo: “Sapete che cosa c’è? In questi giorni i nostri animali sono felici come non mai perché siamo sempre con loro. Quindi, restate a casa!” Si uniscono all’invito anche Fiorello e Rossi che precisa: “Se stiamo tutti a casa poi ci restiamo meno”.

Vivi il meglio della stagione seguendo i test e i Gran Premi LIVE e OnDemand con il VideoPass!