Acquisto Biglietti
acquisto VideoPass
News
2020-03-23
By DAZN ES

7 frasi di Marquez nell’intervista rilasciata a DAZN Spagna

Il pilota del Repsol Honda racconta dettagli inediti della gara che gli ha regalato l’ottavo titolo iridato e commenta le ultime novità

Il campione del mondo in carica della MotoGP™ Marc Marquez (Repsol Honda Team) è stato contattato su Skype da Ernest Riveras, telecronista MotoGP™ per DAZN Spagna. I due hanno approfondito l’analisi del Gran Premio della Thailandia del 2019, l’appuntamento al termine del quale, Marquez si è aggiudicato l’ottavo titolo iridato in seguito ad un duello intenso col pilota del Petronas Yamaha SRT, Fabio Quartararo.

1 - Lo spagnolo ha iniziato ringraziando tutti coloro che stanno lottando in prima linea per sconfiggere la pandemia del coronavirus: “I veri eroi in questa vicenda sono gli operatori sanitari. In situazioni del genere capiamo il grande valore del loro lavoro”, un'opinione condivisa da tutta la comunità del MotoGP™.

2 - A Buriram Quartararo si è aggiudicato la pole position. “I primi giri sono molto importanti - dice il campione del mondo in carica - E ancora di più con due piloti del calibro di Fabio e Maverick, che sono stati molto veloci, soprattutto a fine stagione. Se avessero guadagnato terreno nei miei confronti sapevo che poi sarebbe stato difficile riprenderli”.

3 - Riveras chiede a Marquez se si tenga aggiornato con le ultime notizie che riguardano i piloti del MotoGP™: “Prima di tutto leggo ciò che riguarda i miei avversari e poi passo alle notizie su di me. Ti dico il motivo: perché ci sono cose che non so e da cui posso sempre imparare. Il fatto che tu abbia vinto l’anno scorso non significa che tu abbia fatto tutto bene. I tuoi avversari possono sempre fare meglio di te” precisa loo spagnolo.

A casa di Quartararo. Come sta affrontando la pausa?

4 - Nel 2019 è nata una nuova rivalità per Marc Marquez, quella che lo vede impegnato col rookie della scorsa stagione:  Fabio Quartararo. Il catalano ha condiviso la sua opinione sul francese: “A Fabio è mancata la vittoria ma ha dimostrato tanto. Non devi vincere per far vedere che sei pronto per portare a casa un campionato. È vero che ha conquistato molte pole ma non ha vinto. Si tratta di un aspetto importante soprattutto per quanto riguarda il tuo morale. Fabio è stato protagonista di una grande stagione ma i risultati che ha ottenuto sono legati al fatto che all’improvviso Yamaha ha iniziato ad andare forte con tutti i suoi piloti”.

5 - Lo spagnolo parla anche del ritiro di Jorge Lorenzo e del suo successivo ritorno come collaudatore in Yamaha. “Ho saputo la notizia come tutti: a Valencia ed è stata una sorpresa. Stavo facendo colazione e leggevo le notizie su Twitter. L’ho saputo così. È vero che Jorge ha fatto fatica ad adattarsi alla Honda e gli infortuni non lo hanno di certo aiutato. Dice di aver deciso di ritirarsi perché non si sentiva sicuro in moto. Ma sembra più un fatto legato alla Honda visto che scenderà in pista a Barcellona come wildcard. Quindi sembra che non si trattasse di una paura o di un timore legato a questo sport ma penso che fosse più un qualcosa legato a quella moto”.

6 - Uno dei motivi di interesse più importanti nel corso del pre-stagione 2020 è stato il grande lavoro fatto da Aprilia. “Aleix Espargaro è quello che lavora di più in MotoGP™. È incredibile se si deve ritirare per un problema meccanico poi il giorno dopo percorre 100 chilometri in bicicletta, si allena e torna con le stesse motivazioni. In Aprilia ci stanno provando con tutte le proprie forze e in questo 2020 hanno fatto un grande passo avanti lavorando sodo e sono pronti a migliorare ancora. Sono andati molto forte nel corso del pre-stagione ma hanno ancora dei problemi per quanto riguarda la stabilità ma sono sicuro che li risolveranno”.

"La RS-GP 20 è la miglior moto creata da Aprilia"

7 - Lo spagnolo conclude il suo incontro con l’emittente tv spagnola, partner di MotoGP™, ringraziando Riveras e tutto il gruppo di DAZN per il lavoro che svolgono: “Quando riguardo una gara e sò cosa sta per succedere, dò ancora più valore al tuo lavoro. Sembra facile stare comodi sul divano di casa e dire: ‘Non hai visto questo? Non hai visto quell’altro?’ Ma è molto difficile concentrarsi sulla gara, non stai dicendo niente di scontato e lo fai davvero bene. Lo dimostrano l’esperienza che hai, la tua conoscenza motociclistica”.

Vivi il meglio della stagione seguendo i test e i Gran Premi LIVE e OnDemand con il VideoPass!