In tempi normali, in questo momento i piloti sarebbero impegnati nel Grand Prix de France, quella che sarebbe stata la settima tappa della stagione 2020. Sfortunatamente, la crisi generata dal Covid-19 ha stravolto ogni piano. Lo scorso 2 aprile, un comunicato annunciava il posticipo dell’appuntamento francese senza specificare quella che sarebbe stata la nuova data.
In tutti i paesi europei la situazione sembra migliorare progressivamente. Dorna Sports, la FIM e l’IRTA sono al lavoro per riorganizzare il calendario tenendo conto delle restrizioni attualmente in vigore. Come spiegato da Carmelo Ezpeleta, amministratore delegato di Dorna Sports, l’idea è quella di iniziare la stagione a Jerez con due Gran Premi a fine luglio, una proposta che il Governo spagnolo sta analizzando in questi giorni, per poi svolgere il maggior numero di gare possibili in Europa fino a novembre.
Il promotore del Grand Prix de France, SHARK Helmets, spera di poter accogliere l’evento all’inizio di ottobre: “Questa opzione verrà confermata nel corso delle prossime settimane – viene precisato nel comunicato pubblicato venerdì 15 maggio da SHARK Helmets – Speriamo in un’evoluzione positiva dell’attuale emergenza sanitaria nonostante l’incertezza nel pianificare eventi in questo periodo, alle limitazioni per le agglomerazioni e per le nuove imposizioni del Governo”.
“Siamo consapevoli dell’imprevedibilità del futuro ma rimaniamo comunque realistici e positivi” conclude nella nota stampa.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui