Nel nono episodio di Tecnodovi, la serie esclusiva prodotta da Sky Sport MotoGP, Andrea Dovizioso (Ducati Team) e il suo caposquadra, Alberto Giribuola, raccontano la metamorfosi del forlivese, l’importanza del lavoro di squadra e come siano arrivati ai traguardi negli ultimi anni.
“I risultati importanti arrivano per tanti motivi – esordisce il romagnolo partendo dall’analisi del 2017 - Però quell’anno lì è stato molto importante perchè c’è stata un’evoluzoine anche a livello mio personale oltre a quello che si svolge al box con tutti i professionisti”.
Andrea Dovizioso: Undaunted, il film prodotto da Red Bull
Nella seconda metà di quella stagione i risultati di Dovi sono stati un costante crescendo al punto che è diventato vicecampione del mondo per 37 punti: “Sono riuscito a capire le dinamiche della vita che mi hanno aiutato a gestire varie situazioni. Piccole differenze possono portare ad un grande risultato - continua a spiegare il #4 - Sono uno che normalmente quando capisce una cosa poi la porta avanti. Da quel punto lì poi non sono tornato indietro. È un lavoro complesso che riguarda me, la squadra e la moto”.
La mia gara più bella: Dovizioso a Misano nel 2018
A confermare il rivoluzionario approccio di DesmoDovi è anche il suo collaboratore più vicino quando entra al box durante le sessioni, Giribuola: “C’è stato un tempismo perfetto nel 2017, si è trovato pronto quando la moto ha fatto uno step. Le due cose separate non avrebbero funzionato. La moto è migliorata anche grazie al fatto che è cambiato lui e il lavoro al box. Andrea si è aperto ai cambiamenti e ad un altro modo di lavorare”. In squadra con Dovi dal 2013, Alberto spiega che nel corso degli anni è stata fondamentale la comprensione: “Abbiamo trovato il modo di capirci a vicenda”.
La metamorfosi di Dovi è iniziata da tempo e grazie alla sintonia col suo gruppo di lavoro è stato un continuo crescendo di fiducia e di risultati come lui stesso sottolinea: “Nel corso della mia esperienza in Ducati ci sono state situazioni diverse. Negli ultimi tre anni e mezzo ho fatto un lavoro completamente diverso ed è stato molto interessante a livello di lavoro all’interno del nostro gruppo”.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui