
La stagione del Campionato del Mondo 2020 è stata una vera e propria montagna russa di emozioni. La pandemia di Covid-19 ha obbligato ad una riorganizzazione delle competizioni, a partire dall’evento inaugurale in Qatar ma la ‘nuova normalità’ ha permesso di tornare alla carica lo scorso luglio con un doppio appuntamento a Jerez.
Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sports, ha parlato di tutto questo a Canal+ France avendo l’opportunità di valutare il successo della stagione in corso e di rivedere alcuni obiettivi per la prossima campagna: “Quando è scoppiata la pandemia, abbiamo iniziato a parlare e a lavorare con Claude Michy, uno straordinario promotore. Nonostante le difficoltà, abbiamo trovato il modo di venire a Le Mans a ottobre e ne siamo molto felici. Penso che sia una data importante nel calendario. La Francia è sempre stata presente nel Campionato del Mondo e ora ha Fabio e Johann” sottolinea l’amministratore delegato di Dorna.
“Purtroppo non possiamo accogliere tutti i tifosi. In ogni caso, per noi era importante fare questo viaggio e ne siamo lieti – continua prima di parlare del calendario 2021 - La nostra idea per il prossimo anno è quella di avere un calendario normale. Partendo in Qatar a marzo e finiremmo al Ricardo Tormo a novembre”.
“Dopodiché ci sono diverse possibilità ma la cosa più importante è quella di aver dimostrato di poter andare ovunque nonostante questa pandemia e che il nostro paddock è sicuro” ha detto Ezpeleta prima di annunciare che il nuovo calendario è praticamente definito. “Abbiamo già quasi tutte le date. Non siamo ancora in grado di pubblicarlo perché stiamo ancora lavorando con la Formula 1 per evitare possibili coincidenze. Ma sì, l’idea è quella di avere un calendario che si estenda in otto mesi” conclude il CEO a Canal+.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui