Ospite di Clique, il programma dell’emittente televisiva francese condotto da Catherine Ceylac su Canal+, Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP) ha affrontato diversi temi di attualità come il suo passaggio alla formazione ufficiale Yamaha.
"Entendre la Marseillaise, c’était beaucoup d’émotion. J’ai repensé à tous les sacrifices que j’ai fait depuis mes débuts."
— CLIQUE TV (@cliquetv) January 24, 2021
Premier Français à remporter un Grand Prix en Moto GP depuis 20 ans, @FabioQ20 est dans #CLIQUE maintenant en clair sur @canalplus. pic.twitter.com/U5pCORYI1D
El Diablo ha recentemente visitato la sede europea della casa di Iwata, esperienza indimenticabile durante la quale ha avuto la possibilità di vedere la famosa M1 del 2005 che sognava da bambino: “È la prima moto che ricordo. È stato allora che mi sono detto: Voglio essere un pilota”. In un certo senso il francese sta seguendo le orme del suo idolo Valentino Rossi (Petronas Yamaha SRT), pilota col quale ha condiviso un podio a Jerez, un ricordo incredibile: “È molto bello ricevere i complimenti per il proprio secondo successo da lui. Se qualcuno me lo avesse detto qualche anno fa, non ci avrei creduto”.
Quella in questione infatti è stata la seconda vittoria in classe regina di Quarta ottenuta solo a una settimana di distanza dalla prima in assoluto: “Vincere all’inizio del campionato mi ha liberato - spiega il francese - È stato un momento eccezionale che aspettavo da quando ero bambino! Ed è stato molto emozionante perché nessun francese vinceva da oltre 20 anni”.
“In fondo, sapevo che un giorno sarebbe successo, visto il mio modo di lavorare. Ma tre anni fa ho attraversato un periodo difficile... Ma in quel momento, sul podio, pensi a tutti i sacrifici fatti per arrivare fino a quel punto, alle migliaia di chilometri che ho percorso insieme a mio padre tra Nizza e la Spagna, quando io dormivo sui sedili posteriori dell’auto mentre lui guidava. Queste sono le immagini che mi vengono spontaneamente in mente”.
Il Rookie of the Year del 2019 ha confessato dove s’immagina tra 10 anni: “Campione del mondo MotoGP™”. Accompagnato dal suo caratteristico senso dell’umorismo, Quartararo ha risposto a molte altre domande, anche di profilo più intimo e personale.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui