Acquisto Biglietti
acquisto VideoPass
News
2021-02-22
By Crash.net

KTM promuove a pieni voti il ‘metodo Pedrosa’

Mike Leitner, team manager del Red Bull KTM Factory Racing, loda lo spagnolo per il suo rivoluzionario modo di lavorare

KTM ha fatto il suo ingresso in MotoGP™ nel 2017 piazzandosi al fianco di costruttori iridati come Honda, Yamaha e Ducati. Insieme alla casa austriaca, anche Suzuki ha accolto la sfida con l’obiettivo di lasciare il segno in classe regina. Tre anni dopo, il progetto sviluppato dal costruttore di Mattighofen ha perso le concessioni a cambio di un 2020 carico di successi e durante il quale ha ottenuto le prime vittorie.

“Pedrosa è stato di grande aiuto”

Sembra che gran parte del merito di questa crescita esponenziale sia dovuta a Dani Pedrosa, senza nulla togliere al grande lavoro, agli investimenti fatti dal fabbricante austriaco, uniti ai progressi consolidati da Pol Espargaro, ora impegnato nel Repsol Honda Team, e dagli altri piloti in sella alla RC16.

Il #26, tre volte campione del mondo, ha rivoluzionato il ruolo del collaudatore fornendo quello che Sebastian Risse, direttore tecnico di KTM, ha soprannominato il ‘metodo Pedrosa’. In altre parole, il pilota catalano sviluppa la moto tenendo conto delle caratteristiche di ciascun pilota.

La pressione può portare i suoi frutti?

In un’intervista rilasciata a crash.net Mike Leitner, team manager del Red Bull KTM Factory Racing, ha fatto eco alle parole di Risse dicendo che molte persone all’interno dell’azienda austriaca stanno imparando da lui: “Pedrosa non cerca il tempo sul giro e, soprattutto, tiene conto della sua corporatura percependo quali sviluppi potrebbero essere ideali per lui ma non per altri piloti KTM”.

Un metodo che a quanto pare funziona bene e dal debutto fatto nel 2017, ha ottenuto il suo primo podio alla fine del 2018, per poi vincere tre gare la scorsa stagione: una per mano di Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) e due grazie al suo attuale compagno di squadra, Miguel Oliveira, al tempo nelle fila del Tech3. Oltre a queste vittorie ci sono stati cinque podi firmati da Pol Espargaro.

Brad Binder è la fusione ideale tra Pedrosa e Pol Espargaro?

Leitner ha colto l’occasione per applaudire il merito che ha il MotoGP™ Legend spagnolo: “Dani fa un grande lavoro, è sempre molto sincero. Penso che ora, dopo due anni di test, tutte le persone impiegate in KTM lo sanno molto bene e riescono sempre a sfruttare al meglio i suoi feedback”.

A partire da marzo rivedremo tutti gli sviluppi della fabbrica di Mattighofen in pista per disputare la stagione 2021. Su crash.net è possibile leggere la dichiarazione completa di Mike Leitner.

Segui MotoGP™ Chats, le sessioni, guarda le interviste esclusive, le gare storiche e tanti altri fantastici contenuti: tutto col VideoPass!

Consigliati