Consapevolezza. Forse è proprio questa la parola che meglio descrive la lezione che Marc Marquez (Repsol Honda Team) ha imparato in questi ultimi mesi, dall’infortuni al recupero fino al ritorno in pista.
Marquez è diviso tra corpo e mente
Intervistato da Antonio Boselli per Sky Sport MotoGP, l’otto volte campione del mondo si racconta a cuore aperto iniziando proprio col descrivere il significato che c’era dietro le lacrime esondate sul suo volto al termine della sua prima gara dopo l’infortunio, a Portimao: “Non piangevo di dolore o di emozione, ma più per un senso di liberazione per essere tornato a correre. Era il passo più importante, manca ancora tanto, ma ci siamo”.
Il catalano non nasconde la difficoltà di essere in pista senza poter battersi per la vittoria: “È complicato ma non lo è allo stesso tempo, sono realista. So dove ho cominciato, dove sono e dove voglio arrivare e sono consapevole di essere sulla strada giusta. Non posso perdere la testa dopo poche gare”. Ma, la domanda che si fanno in tanti è se tornerà ad essere il Marc Marquez que conosciamo tutti: “Penso di sì, se non lo pensassi non correrei. Correre in MotoGP™ è bellissimo, ma se voglio guidare una moto lo posso fare a casa. Io sono qui perché mi piace lottare per vincere, poi si può vincere o anche no ma il senso di correre è quello. Sono qui perché penso di tornare quello di prima non per fare nono”.
Tornare ad avere la gestione della moto e della gara che aveva prima dell’incidente è un processo che richiede tempo ma, il pilota di Cervera ha già in mente quale potrebbe essere il momento del suo ritorno: “Io penso ottimisticamente che dopo la pausa estiva, in Austria, girerò come voglio io. Ora mi mancano forza e resistenza ma quando tutto si metterà a posto il mio stile di guida migliorerà e i tempi si abbasseranno”.
Negli ultimi anni è stata la punta di diamante della Honda, costruttore col quale ha vinto sei titoli mondiali nelle ultime otto stagioni: “Per andare forte con la Honda non devi provare altre MotoGP™, dalla Moto2™ devi arrivare subito alla Honda. Se arrivi da altre moto, cerchi di replicare le stesse cose ma non funziona”.
MotoGP™ Stories: 265 giorni per tornare Marc Marquez
Questo fine settimana Marquez sarà di nuovo al Mugello, una pista fisica ma altrettanto spettacolare. Non perderti nemmeno un momento del Gran Premio d’Italia Oakley. Puoi ascoltare l’intervista integrale al pilota Honda su Sky Sport MotoGP.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui