Dopo aver bloccato gli sviluppi tecnici per due anni, per ridurre i costi causati dalla pandemia di Covid-19, i tecnici delle case costruttrici sono tornati al lavoro e in questo 2022 avremo la possibilità di vedere su cosa e come sono evoluti i prototipi MotoGP™.
Gigi Dall’Igna, General Manager di Ducati Corse, anticipa a Sky Sport MotoGP alcune novità sul lavoro portato avanti a Borgo Panigale. “Abbiamo fatto tantissime cose, direi che si tratta di un motore completamente nuovo – esordisce - L’obiettivo è quello di trovare più cavalli, così com’è nella nostra filosofia, pur mantenendo la guidabilità del motore vecchio, dove avevamo raggiunto un bel livello da questo punto di vista”.
Il Sepang International Circuit sarà un buon banco di prova trattandosi di una pista dove la potenza del motore fa la differenza. Già nel test svoltosi a Jerez a novembre 2021 la casa di Borgo Panigale aveva introdotto delle novità aerodinamiche che vedremo in modo definitivo al Test Ufficiale che si svolgerà i prossimi giorni in Malesia: “Abbiamo evoluto e, se possibile, migliorato ancora un pochino. I nostri piloti erano già abbastanza contenti di quello che avevamo fatto per il test a Jerez – spiega Dall’Igna analizzando quel che riguarda l'aerodinamica - Anche da questo punto di vista sono curioso di capire quali saranno i commenti quando proveranno la moto definitiva a Sepang”.
Il prossimo 5 e 6 febbraio vedremo tutti i piloti impegnati in MotoGP™ e i collaudatori delle rispettive case sull’asfalto della pista malese per affrontare il Test Ufficiale. Scopri quali saranno i commenti di Francesco Bagnaia, Jack Miller (Ducati Lenovo Team) e degli altri piloti Ducati nel corso dei due giorni in pista. Su motogp.com ti offriremo un’ampia copertura con report, interviste, gallerie fotografiche e video!
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui