Acquisto Biglietti
acquisto VideoPass
News
15 giorni fa
By Cadena SER

"Ritirarsi era un'opzione. Nel 2021 ho toccato il fondo"

Marc Marquez parla delle difficoltà affrontate a causa degli infortuni alla prima di MotoGP™ Unlimited a Madrid

L'attesissima prima di MotoGP™ Unlimited ha avuto luogo a Madrid mercoledì 16 febbraio, con una serie di nomi di alto profilo sul tappeto rosso, tra cui l'otto volte campione del mondo Marc Marquez. Prima di assistere allo spettacolo, il pilota del Repsol Honda ha parlato con i media descrivendo nel dettaglio le lotte che ha affrontato nel tentativo di tornare in pista.

La situazione causata dagli infortuni di Marquez è stata ben documentata. Una frattura al braccio rimediata durante la gara a Jerez nel 2020 che lo ha messo fuori gioco per 12 mesi, è seguito un incidente durante un allenamento alla fine del 2021 in seguito al quale gli è stata diagnosticata una diplopia, per la seconda volta nella sua vita. Prima di assistere ai primi due episodi della docuserie, Marquez ha parlato della pressione mentale che ha sopportato e delle riflessioni che ha maturato, come quella di allontanarsi dallo sport.

"Nelle stagioni 2020 e 2021 ho toccato il fondo - dice Marquez in un'intervista rilasciata alla radio spagnola, COPE - Con la vista doppia, non potevo fare nulla perché avevo le vertigini. Infatti, il medico dopo l'operazione mi ha detto che è stato un miracolo che abbia recuperato la vista".

È stato un periodo difficile per Marquez fuori dalla pista, e ha dovuto riorganizzare le sue priorità. "Psicologicamente è stata dura e gli aspetti sportivi sono passati in secondo piano".

MotoGP™ Stories: 265 giorni per tornare Marc Marquez

Avendo trascorso diversi mesi per riprendersi dall'infortunio alla spalla, che lo ha costretto a sottoporsi a tre interventi chirurgici, lo spagnolo era fiducioso di correre di nuovo senza problemi. Tuttavia, i suoi disturbi alla vista lo hanno portato a dubitare sul suo futuro.

"Il DNA non è perso, quando lo perderò dovrò terminare la mia carriera... E questo mi è successo quest'inverno, ho pensato di non correre più perché c'erano opzioni reali perché ciò accadesse. Il medico mi ha dato delle opzioni e la terza era: 'La mia vista sarà probabilmente a posto per vivere una vita normale, ma non sarai in grado di andare a 250 chilometri all'ora su una moto'" ha spiegato Marquez.

Il pilota del Repsol Honda viene dal successo dei test pre-stagionali ed è ora completamente concentrato sull'apertura della stagione in Qatar tra poche settimane. Uno dei soli tre campioni della classe regina sulla griglia di partenza, Marquez ha voluto prendere le distanze dall'etichetta di favorito.

"In questo momento ci sono 12 moto che possono vincere il Campionato del Mondo ma i favoriti sono il Campione in carica e il secondo classificato: Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia - ha precisato Marquez prima di aggiungere - Se non ti chiami Rafa Nadal, non puoi essere il favorito per vincere dopo essere stato infortunato per due anni".

Puoi seguire ogni secondo LIVE e OnDemand col VideoPass. In questo modo avrai accesso a interviste e report, così come a ogni istante LIVE e OnDemand del Campionato del Mondo MotoGP™. Tutto questo è disponibile su Roku TVApple TVAndroid TV o Amazon Fire TV. Puoi goderti oltre 45.000 video dal 1992 ad oggi, insieme ad un ampio catalogo MotoGP™ che include gare complete, interviste, highlight, reportage e documentari. Inoltre, potrai guardare diversi segnali delle telecamere e delle OnBoard scegliendo la tua esperienza visiva ideale per goderti la gara da più angolazioni. Inoltre, avrai a disposizione il TimingPass, uno strumento perfetto per seguire tutta l'azione in pista. Tutto questo e molto altro, col MotoGP™ VideoPass.

Consigliati