Con il sesto round del campionato ormai archiviato e una stagione che entra sempre più nel vivo, piloti e squadre sono impegnati nelle ultime considerazioni prima di impostare i contratti dei piloti in scadenza e le formazioni del 2023. In quest’ottica, in orbita Ducati si assiste a uno spareggio per quella che è oggi la sella ufficiale di Jack Miller, che potrebbe lasciare il posto a Jorge Martin (Pramac Racing) o Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™).
A proposito, l’australiano non ha espresso alcun fastidio alla prospettiva di cambiare colori e tornare in Pramac, dove ha già militato: “Non mi dispiacerebbe. Come evidente a tutti, le moto sono tutte buone. Sono fantastiche. So che hanno lo stesso materiale e non mi preoccupo. Finché sono in MotoGP™ continuo a vivere il mio sogno e questa è la cosa principale per me”.
Con Francesco Bagnaia già confermato, i vertici di Borgo Panigale sono chiamati a una scelta affatto scontata: “Il futuro di Bastianini e Martin sarà chiarito entro giugno”, ha annunciato lo Sport Director Paolo Ciabatti.
“Ducati scommette su entrambi per il futuro. Nella squadra ufficiale c’è un solo posto libero, ma contiamo di proseguire con entrambi”, ha affermato a Sky Sport Italia.
Rivali nel 2021 per la corona di miglior rookie dell’anno, con Martin ad avere la meglio, i due piloti sono quindi chiamati a dimostrare quanto valgono nelle gare di Le Mans, Mugello e Barcellona.
Finora, nel 2022, a livello di risultati Bastianini è quello messo meglio con due vittorie all’attivo e una provvisoria top 3 in campionato. Per Martin il miglior risultato è stato il secondo posto ottenuto in Argentina.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui