Il campione in carica World Superbike, Toprak Razgatlioglu, proverà in giugno la Yamaha M1 schierata dalla casa di Iwata in top class, alimentando così le indiscrezioni che da mesi lo vedrebbero in ballo per un possibile passaggio in MotoGP™ nel 2023.
Il direttore sportivo del team Monster Energy Yamaha, Maio Meregalli, aveva già annunciato durante i test di Sepang che il 25enne avrebbe guidato la M1. Ma ora Lin Jarvis, boss Yamaha, entra nei dettagli dei piani della casa dei tre diapason per il pilota turco parlando con Lewis Duncan di motorsport.com.
Secondo le sue parole il test rappresenta sia un ‘premio’ per il titolo conquistato l’anno scorso con Yamaha, sia un banco di prova in vista di un eventuale salto della staccionata dalle derivate di serie alla MotoGP™: “È un po’ di entrambi”, ha affermato. “Ha vinto il Mondiale per noi e non succedeva dal 2009. È stato un risultato importate che apprezziamo e rispettiamo. In realtà l’idea era di farlo salire sulla M1 nella prima parte dell’anno, prima di quanto faremo. Ma entrambi i campionati si sono conclusi tardi. Ci sono diverse ragioni che hanno contribuito a non farlo accadere prima. L’idea iniziale è poi mutata in qualcosa di nuovo, perché un suo passaggio nella premier class è sicuramente una possibilità”.
“Visto che quest’anno compirà 26 anni, gli abbiamo detto che se vorrà il cambio, sarà meglio farlo presto e non aspettare. Se vuole venire in MotoGP™, dovrà farlo a breve. In quest’ottica, cosa c’era di meglio di un test sulla M1?”
La conferma di Yamaha: Toprak proverà la YZR-M1
Appuntamento, quindi, in giugno: "Un team sarà a sua disposizione per un giorno intero. Sarà la prima occasione per vedere e percepire cosa può fare su quella moto. A mio avviso sarebbe un pilota più che capace, in top class”.
Il manager di Razgatlioglu, Kenan Sofuoglu, ha affermato che il turco passerebbe in MotoGP™ solo su una moto ufficiale. Con Franco Morbidelli sotto contratto per un altro anno e il rinnovo con il campione del mondo in carica Fabio Quartararo vicino, l’unica opzione sarebbe un team satellite. Questo aspetto viene approfondito da Jarvis nella seconda parte dell’intervista, disponibile qui.
Vedremo dunque Razgatlioglu in MotoGP™ nel 2023? Lo capiremo meglio in giugno: motogp.com offrirà tutti i dettagli.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui