Marc Marquez piega Bezzecchi ed entra nella storia Ducati

Lo spagnolo vince il GP della Repubblica Ceca e diventa il primo a fare cinque centri di fila per Borgo Panigale: podio per Aprilia, Acosta argina Bagnaia ed è terzo sulla KTM

Per la quinta volta di fila, la risposta alla domanda più sussurrata nel paddock resta negativa. 

Qualcuno riuscirà a battere Marc Marquez? Per il momento, no. Vincendo il Gran Premio Tissot della Repubblica Ceca, nella domenica di Brno, lo spagnolo del Ducati Lenovo Team ha confermato uno stato di forma che negli ultimi cinque appuntamenti iridati l’ha visto fare il pieno di punti.

In seconda posizione, nel dodicesimo round del 2025, Marco Bezzecchi (Aprilia Racing). Terzo Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing), in bilico fino alla bandiera a scacchi vista la minaccia di Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), veloce nel finale ma rimasto fuori dal podio.

La partenza

Al via è stato proprio il numero 63 ad avere lo spunto più concreto. Partito dalla pole, si è subito messo in testa, con il gruppone alle sue spalle e agguerritissimo. 

Nella staccata che precede la terza curva l’ufficiale di Borgo Panigale ha subito un attacco di Marc Marquez, ma ha saputo rispondere riportandosi al comando. Nel frattempo Bezzecchi sorpassava all’esterno, con una manovra da manuale, Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP). Raggiunta la terza piazza, il riminese in sella all’Aprilia era lanciatissimo e poco dopo ha superato Marquez per mettersi alle spalle del leader Bagnaia, che alla penultima curva è arrivato un pelo lungo e perso slancio in vista del rettilineo d’arrivo. 

Un'Aprilia al comando

Bezzecchi ne ha approfittato e all’inizio del secondo passaggio si è messo davanti a tutti, mentre Bagnaia cedeva un’altra posizione finendo dietro a Marc Marquez. Esplosivo anche Acosta, quarto davanti a Quartararo, mentre Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP), secondo in classifica generale e scattato dall’ottava casella, è finito a terra mentre tentava un attacco su Joan Mir (Honda HRC Castrol), travolto dal connazionale mentre si trovava in sesta piazza. A bordo pista, dopo l’episodio, i due hanno avuto un animato scambio di opinioni. Il numero 73 è stato successivamente penalizzato con un long lap, da effettuare nel prossimo GP al quale parteciperà.

Bastianini in rimonta

Quarto, Bagnaia ha perso un’altra posizione al sesto giro quando Enea Bastianini (Red Bull KTM Tech3), partito 11°, l’ha infilato e si è messo a caccia del compagno di squadra Acosta. Il riminese ha però esagerato, finendo nella ghiaia nel passaggio successivo. 

Marquez in testa

Davanti, a fare il ritmo, c’era sempre Bezzecchi, che ha dettato il passo fino all’ottavo giro, quando Marc Marquez l’ha infilato portandosi al comando. L’italiano ha poi provato a tenere la ruota del leader, e per un po’ c’è riuscito. Poi ha ceduto.

Bagnaia si avvicina

Acosta, che per un po’ era sembrato una minaccia, nell’ultimo quarto di gara ha subito il ritorno di Bagnaia, capace di portarsi a meno di due decimi dal pilota KTM, senza però attaccare. Il due volte campione del mondo della classe regina ha così chiuso quarto. 

La top ten della MotoGP

Quinta piazza per Raul Fernandez (Trackhouse MotoGP Team), davanti a Quartararo e al campione del mondo in carica Jorge Martin, settimo. Al rientro dopo aver partecipato solo al quarto degli undici precedenti round, nel quale è caduto infortunandosi per la terza volta nel 2025, lo spagnolo del team Aprilia Racing è partito dodicesimo e ha chiuso cinque posizioni più avanti. 

Hanno completato la top ten Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing), Pol Espargaro (Red Bull KTM Tech3) e Jack Miller (Prima Pramac Yamaha MotoGP). 

Record

Conquistando la quinta vittoria consecutiva in sella a una moto di Borgo Panigale, Marc Marquez mette a segno un’impresa mai riuscita a nessuno prima ed entra nella storia Ducati. Nella classifica generale schizza a +120 sul fratello Alex. Bagnaia, terzo, è altri 48 punti più indietro.

La classe regina si concede ora una sosta estiva. Tornerà in azione dal 15 al 17 agosto per il Gran Premio d’Austria, in programma al Red Bull Ring. 

QUI LA CLASSIFICA COMPLETA DEL GP DELLA REPUBBLICA CECA

TUTTA L’AZIONE CON IL 50% DI SCONTO

Con il MotoGP™ VideoPass vivrai tutte le emozioni del resto della stagione 2025.

Abbonati adesso!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.