Acquisto Biglietti
acquisto VideoPass

Bautista si impone nel Polini Grand Prix of Japan

Bautista si impone nel Polini Grand Prix of Japan

Colpaccio dello spagnolo della Mapfre Aspar che sfrutta la giornata sfortunata sia di Marco Simoncelli (problemi a una gomma) e Hector Barberá e conquista anche la vetta della classifica generale

Buona partenza di Marco Simoncelli che mantiene la prima posizione nonostante gli attacchi di Hiroshi Aoyama e Gabor Talmacsi nei primi giri. Da sottolineare subito la partenza pessima di Hector Barberá che dopo poche curve si ritrova in 20a posizione. Prime cadute per Jules Cluzel e Roberto Locatelli.

Cade anche Axel Pons (per la terza volta in questo fine settimana), mentre Marco Simoncelli trova qualche metro di vantaggio su Aoyama. Continuano le cadute con Mike di Meglio, mentre Raffaele de Rosa è costretto al rientro ai box per una penalità assegnatagli dalla direzione di gara. A 17 giri dal traguardo altra caduta, questa volta è il turno di Hector Faubel con la Honda SAG.

Dopo 8 giri brividi per il leader della corsa che perde il controllo della sua Metis Gilera che però sembra accusare qualche problema all'anteriore. In meno di tre curve il Campione del Mondo si ritrova in fondo al gruppo mentre Hiroshi Aoyama si lancia verso quella che sarebbe la terza vittoria per lui su questo circuito. L'italiano rientrerà ai box per poi chiudere la gara in 17a posizione.

Continuano i colpi di scena con Alex Debon che in lotta con Talmacsi per la quarta posizione, finisce in una via di fuga. Rientra ottavo.

Gli ultimi giri sono tutti per il duo Aoyama - Bautista, distanti di appena qualche centesimo di secondo. Attacco dello spagnolo a cinque giri dal termine con il giapponese che sembra non avere il gas per riportarsi in vesta.

Vince così Alvaro Bautista su Mapfre Aspar, sul tracciato che lo vide secondo lo scorso anno alle spalle di Simoncelli. Completano il podio l'idolo di casa Hiroshi Aoyama e Mattia Pasini che accusa un ritardo di 14 secondi dal duo di testa.

La cadute di Baldolini e Wilairot completano il quadro, mentre Gabor Talmacsi (Balatonring Racing), Alex Debon (Blusens Aprilia) e Shuhei Aoyama chiudono la top six di questa seconda tappa mondiale.

Tags:
250cc, 2009, POLINI GRAND PRIX OF JAPAN, RAC

Altri aggiornamenti cui potresti esser interessato ›