Il team satellite Honda e Qatar Science & Technology Park collaboreranno nel 2010 per lo sviluppo del RASAD
Il Team LCR Honda MotoGP ha siglato un nuovo accordo di collaborazione il Qatar Science & Technology Park, al fine di sviluppare una piattaforma tecnologica denominata RASAD, capace di monitorare lo sforzo fisico imposto al pilota durante le sue performance in moto e nelle sessioni di allenamento quotidiane.
RASAD è un progetto all’avanguardia ideato dal Qatar Science & Technology Park (QSTP) e Aspetar – Qatar Orthopaedic and Sports Medicine Hospital.
Il presidente del QSTP Dottor Maini riferisce che: “RASAD utilizza una comunicazione bidirezionale per spedire i dati raccolti da un sistema wireless direttamente ad un server centrale che li analizza e fornisce in tempo reale interfaccia grafiche e servizi personalizzati”.
Il Direttore Generale di Aspetar, Dottor Mohammed GA Al Maadheed aggiunge: “Questo progetto in collaborazione con il Team LCR Honda MotoGP è estremamente interessante perché ci permette di fornire indicazioni utili sulla condizione fisica del pilota nel pieno della sua attività agonistica”.
Lucio Cecchinello, Team Manager LCR ha concluso: “Lavorando con il sistema RASAD andremo a monitorare in profondità lo sforzo fisico di Randy nel corso delle sue attività in pista sui diversi tracciati e con diverse condizioni climatiche”.
“Attraverso questo dispositivo compatto (che registra in tempo reale il battito cardiaco, la pressione del sangue, la temperatura corporea e il livello di glicemia nel sangue) riusciremo ad impostare un programma di allenamento più specifico che si avvicina scrupolosamente allo stress fisico di Randy mentre guida la RC212V”.
Su di noi
Contattaci
motogp.com
© 2023 Dorna Sports SL. All rights reserved. All trademarks are the property of their respective owners.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui