Alpinestars ha fornito dati della telemetria registrati durante la caduta di Marc Marquez, arrivata mentre lo spagnolo correva a 337.9 km/h.
Il primo grafico (in allegato alla news) mostra la forza G espressa sulle spalle e sulla parte superiore della schiena di Marquez. Gli impatti sono segnalati come i punti massimi di forza G (Forza di gravità che misura l’accelerazione. Generalmente 1G è uguale alla gravità standard). La forza G sperimentata dal corpo di Márquez è la più grande mai registrata dal team fino ad oggi, già che i sensori hanno segnalato il massimo livello.
Il secondo grafico mostra una visione dettaglaita dello sviliuppo dell’incidente e ci fa vedere tutti gli impatti sostenuti dal pilota mentre scivolava sull’erba. La caduta è stata registrata 0.035 secondi dopo la perdita iniziale del controllo, che coincide con la dinamica iniziale della caduta.
La telemetría registra un primo impatto dopo 0.085 secondi e altri successivi dopo 1,2 ,1,9 , 2,3 e 3 secondi dopo l’apertura dell’airbag. La durata totale dell’incidente è di 5,2 secondi (dei quali 4,25 trascorrono in quella fase che il team denomina come turbolenta). La forza massima sopportata da Marquez arriva a toccare i 25G.
Su di noi
Contattaci
motogp.com
© 2022 Dorna Sports SL. All rights reserved. All trademarks are the property of their respective owners.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui