Il GP d’Argentina attizza le ceneri di una rivalità mai del tutto sopita. Marc Marquez (Repsol Honda) fa cadere Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP) e il secondo fine settimana del 2018 squarcia la stagione, forse irrimediabilmente.
Termas Clash: la versione del Dottore
Una rivalità che pesca in un passato di duelli, colpi proibii e accuse. Ecco tutte le tappe del nuovo conflitto che accenderà l’annata.
Anno 2015. Rossi vince in Argentina nonostante Marquez
Sulla stessa pista di Termas, nel 2015, Marquez prova il sorpasso su Rossi. Il Dottore resiste e la ruota anteriore della Honda numero 93 tocca il posteriore della M1. Lo spagnolo va al tappeto e Rossi vince. È l’inizio di una stagione di fuoco che riserverà altri colpi di scena.
#RossiVsMarquez: Analisi completa & opinioni dei protagonisti
Al TT di Assen dello stesso anno sono ancora sportellate. Marquez incassa un altro colpo ma Rossi è costretto alla ghiaia per vincere.
#QatarCountdown: Rossi, Marquez e i fatti di Sepang
Furono poi giorni accesi, di accuse e dichiarazioni di fuoco. Rossi lanciato verso il decimo titolo ha un rivale in più oltre il compagno di box Jorge Lorenzo. È sempre Marquez a mettersi sulla strada del Dottore; a Sepang è un duello che porta l’italiano all’esasperazione con la conseguente reazione di quest’ultimo ormai entrata nella storia del motociclismo. Rossi sarà punito e perderà il campionato vinto poi da Lorenzo.
#RossiVsMarquez: Segnali di distensione
Nel 2016 un parziale riavvicinamento ma la rivalità non è mai calata, specialmente in pista.
Marquez VS Rossi, da tutti i punti di vista
Questo fino alla seconda prova del 2018, quando la rimonta del nervoso Marquez, che aveva già collezionato due penalità, ha portato alla caduta Rossi nelle battute finali di gara.
Termas Clash: le parole di Marquez
La saga continua, il mondo segue con il fiato sospeso. Assicurati di non perdere le emozioni della restante parte di stagione e c’è da scommetterci saranno molte. Abbonati al VideoPass!
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui