Al Mugello, da giovedì 10 a venerdì 11 maggio saranno impegnate alcune scuderie ufficiali della grande cilindrata.
Valentino Rossi e Maverick Viñales (Movistar Yamaha MotoGP) saranno sul tracciato toscano domani. Il team di Iwata avrà a disposizione anche il giorno seguente nel caso la pioggia, come da previsioni, comprometterà i piani di lavoro.
Test a Jerez, la parola ai piloti
Gli uomini del Ducati Team avranno due giorni a disposizione: giovedì gireranno i piloti ufficiali Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo, mentre venerdì sarà intenso il lavoro di Michele Pirro, anche lui chiamato a portare la nuova DesmosediciGP ai livelli delle rivali più pericolose, le Honda.
La grande famiglia dell’ala dorata non sta a guardare e sarà presente al completo al Mugello. In pista scenderanno Marc Marquez, leader iridato e Dani Pedrosa (Repsol Honda) in un primo girono nel quale sarà, come sempre importante per lo sviluppo della RC213V, l’apporto della scuderia di Lucio Cecchinelli e i giri a referto di Cal Crutchlow (LCR Honda Castrol) e Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu). In veste di collaudatore HRC anche Stefan Bradl.
Pedrosa: "I nuovi pezzi sono buoni"
In fine il Team Suzuki Ecstar che con le prove italiane proverà a tenere il grande livello di questo inizio di stagione.
Oltre alle squadre della massima serie, al Mugello saranno impegnati alcuni team della media cilindrata come l’Italtrans Racing di Mattia Pasini e Andrea Locatelli e il team Estrella Galicia 0,0 Marc VDS.
Per l'occasione il circuito aprirà alcune tribune, sarà un ricco antipasto del GP d'Italia di inizio giugno.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui