Si conclude in modo positivo quanto aveva tenuto banco in questi mesi in MotoGP™. Andrea Dovizioso continuerà ad essere pilota Ducati per altre due stagioni.
La notte francese porta consiglio e a quanto pare decisioni. Nel giovedì prima del GP il forlivese aveva detto che la soluzione della trattativa aveva fatto decisi passi in avanti. Un progresso fino alla conferma odierna ma oggetto di voci e indiscrezioni che solo adesso emerge in tutta la sua completezza.
We wanted to let our followers know first that it’s official! È fatto! ???? @AndreaDovizioso extends contract with Ducati for 2 more years. 04+04=8 years as a Ducatista! Press conference with #DesmoDovi at Le Mans at 17h (CET). #Dovizioso #ForzaDucati #DucatiTeam pic.twitter.com/f3BW5wr4MJ
— Ducati Motor (@DucatiMotor) 18 maggio 2018
Dovizioso quindi è ancora il pilota di punta Ducati e lo sarà fino al 2021 all’inizio del quale completerà l’ottava stagione in rosso diventando il ducatista più longevo di tutti i tempi.
Dovizioso, non è una vittoria?
Nella sua avventura con la marca italiana il forlivese ha raccolto otto vittorie e dodici podi. Nel 2017, il numero 4 ha lottato fino all’ultima gara con Marc Marquez (Repsol Honda) per il titolo iridato.
In questo 2018 Dovizioso ha iniziato la annata con uno splendido successo a Losail e raccogliendo il massimo dalle prove non facili nella trasferta americana.
“È una grande giornata”, Dovizioso commenta il suo rinnovo. “Oggi abbiamo confermato che il nostro matrimonio può continuare e ti fa anche correre in un modo più rilassato. Sono contento di continuare a fare parte di questo progetto. L’anno scorso è stata una stagione strepitosa ma vogliamo di più e allora abbiamo deciso di continuare insieme, sono contento di come tutto si sia concluso. Era un contratto importante ed è naturale che la negoziazione sia stata complicata. Alla fine siamo arrivati ad una conclusione”
Paolo Ciabatti, Direttore Sportivo Ducati Corse aggiunge: “È il nostro uomo dei record. La negoziazione è stata complicata ma siamo contenti che arriva questo accordo. Dobbiamo essere contenti di questo traguardo”.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui