Francesco Bagnaia (SKY Racing Team VR46) scatterà dalla prima posizione della griglia di partenza del Gran Premio di Francia. Pecco si è imposto nelle qualifiche, conquistando la prima pole position della carriera nella classe intermedia e registrando il nuovo record del circuito.
Xavi Vierge (Dynavolt Intact GP), secondo e protagonista di una caduta nel finale di sessione, è rimasto a poco più di due decimi dal poleman, non riuscendo a sopravanzarlo nonostante si fosse portato davanti a tutti nelle prime fasi di qualifica. A completare la prima fila troviamo: Lorenzo Baldassarri (Pons HP40) occupa la terza casella e quella di domani sarà per lui la quarta partenza dalla prima fila in questa stagione. Potrebbe accendersi ancora un duello tutto italiano.
Apre la seconda fila Joan Mir (EG 0,0 Estrella Galicia). Il rookie sta continuando a fare progressi e si è messo alle spalle anche il più esperto compagno di squadra Alex Marquez, che invece partirà dalla sesta posizione. Tra i due c’è Marcel Schroetter (Dynavolt Intact GP), quinto nonostante sia finito a terra, fortunatamente senza conseguenze.
Chiude la top 10 Miguel Oliveira (Red Bull KTM Ajo), che è più attardato e accusa un ritardo di sette decimi dal poleman, mentre Mattia Pasini è undicesimo. Anche il pilota del team Italtrans è finito a terra nelle prime fasi della sessione, così come il pilota di casa Fabio Quartararo (MB Conveyors – Speed Up), poi 14°.
A terra anche Stefano Manzi (Forward Racing Team) ed Eric Granado. Ha assaggiato l’asfalto anche Niki Tuuli (SIC Racing Team), al suo esordio nella classe intermedia dopo il passaggio dalla Supersport. Come il finlandese, hanno perso il controllo della moto Cedric Tangre (Yohan Moto Sport), Xavi Cardelus (Team Stylobike) e Jorge Navarro (Federal Oil Gresini Moto2), tutti senza conseguenze.
La Moto2™ torna in pista domani per la gara, che scatterà alle ore 12:20 (GMT +2). I piloti sono racchiusi in pochi decimi e la lotta per la vittoria sarà senza sconti. Riuscirà Bagnaia a mantenere la testa della classifica?
Resta su motogp.com e continua a seguire il GP di Francia con il VideoPass. Fai il tuo pronostico ed indovina chi sarà il vincitore con la MotoGP™ League.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui