Acquisto Biglietti
acquisto VideoPass
News
2018-06-03
By motogp.com

Magico Martin, al Mugello fa tre

Vittoria in volata per lo spagnolo che doma Bezzecchi; il Diggia è terzo. Dal quinto al decimo sono tutti italiani

La gara della classe leggera al Mugello è la grande apertura di una domenica tutta da vivere. Si decide tutto nei metri finali, al fotofinish, con Jorge Martin (Del Conca Gresini Moto3) che vince di pochissimo (0,019s) su Marco Bezzecchi (Redox PruestelGP). Terzo e beffato sulla linea di meta Fabio Di Giannantonio, compagno di box del vincitore. Il numero 88 raccoglie il terzo successo stagionale e recupera in campionato.

Al Mugello vince Martin, per una ruota

Ma Martin è stato l’indiscusso protagonista fino a questo momento dominando tutte le sessioni. Parte alla grande dalla pole, prova a staccarsi dal gruppo ma Di Giannantonio e Bezzecchi si mettono nella sua scia. La lotta tra questi tre sarà il tema della gara. I due compagni di box e il pilota VR46 Academy, a sedici passaggi dal termine, staccano gli inseguitori di due secondi. Vantaggio che aumenterà fino a sette e più e sarà di dieci sotto la bandiera a scacchi.

Martin, una strategia vincente

Il madrileno domina a tratti su Di Giannantonio e Bezzecchi ma la resa dei conti è alla fine. Dopo un mutare continuo di posizioni, Martin esce davanti ai tre dalla Bucine. È la mossa vincente e, spinto dalla sua NSF250RW, stacca quanto basta i tre per vincere di una ruota. Anche il recupero di Bezzecchi non avrà esito favorevole.

Bezzecchi: "Ero attaccato a Martin ma era impossibile"

Il leader della classifica iridata, vittima di due cadute fino ad ora nel suo GP di casa, sfrutta la maggior potenza di motore della sua KTM perdendo però qualche cosa in percorrenza. Sarà fondamentale per raggiungere la piazza d’onore e 20 punti che gli consentono di restare davanti in campionato.

GoPro™: un giorno con Marco Bezzecchi

Il Diggia, dopo la vittoria morale a Le Mans, mette in pista un’altra prova maiuscola. Una volta scattato in chiusura della seconda fila, studia il collega di box e si cala nella lotta per la vittoria. Paga qualche cosa nel rettilineo finale e chiude al terzo posto. È il decimo podio di fila, un record a suo modo diventando il pilota con più posizioni che contano ma senza il successo.

Diggia: "Vicino alla vittoria e il campionato è lungo"

A giocarsi il quarto posto restano Gabriel Rodrigo (RBA BOE Skull Rider), Enea Bastianini (Leopard Racing), Tony Arbolino (Marinelli Snipers Team) e Andrea Migno (Angel Nieto Team Moto3). Lo spagnolo ha la meglio sul numero 16, poi Bastianini, Arbolino e a chiudere la top 10 Lorenzo Dalla Porta (Leopard Racing), Niccolò Antonelli (Sic58 Squadra Corse) e Manuel Pagliani, wild card di ritorno in MotoGP™ con colori del Leopard Junior Team.

Finisce prima del previsto la gara di Dennis Foggia (Sky Racing Team VR46) che accusa un problema tecnico ed è costretto ai box. Dopo l’ottimo Warm Up, il collega di scuderia, Nicolò Bulega è fuori dalla top 15.

Aron Canet (EG 0,0 Marc VDS) era terzo in classifica iridata e perde una posizione dopo l’ undicesimo posto finale. In campionato Martin è secondo a 80 punti, tre in meno di Bezzecchi. Il Diggia è terzo (75).

GP d'Italia: la gara Moto3™

Domani, lunedì 4 giugno, i test sempre sulla stessa pista.

Prossimo GP quello di Catalogna che inizierà il 15 di giugno.