Il Michelin® Australian Motorcycle Grand Prix è alle porte e per il fornitore unico di gomme della classe regina i 4,4 Km della pista di Phillip Island saranno come sempre una sfida fondamentale. Il GP porta il nome di Bibendum che per la seconda volta in questa stagione scende sotto l’equatore.
Quella sulla baia è uno dei tracciati più veloci del calendario e da sempre è sinonimo di spettacolo. A disposizione dei piloti, gomme da asciutto asimmetriche anteriori e posteriori con spalla sinistra rinforzata. Per loro anche gomme da bagnato, atte a fronteggiare il cambiamento metereologici che si possono avere su un tracciato davanti alla costa. Quindi, MICHELIN Power Rain morbide e medie con le posteriori asimmetriche.
Piero Taramasso - Michelin Motorsport Two-Wheel Manager: “Quello di Phillip Island è un GP speciale per noi, diamo nome all’evento e potrebbe essere considerata per questo la nostra gara di casa. Il mercato asiatico e pacifico è estremamente importante per la nostra azienda. Le gomme dovranno fare i conti con un layout molto irregolari e alcune curve estremamente veloci, quindi dovranno essere performanti. Offriremo un tipo di mescola particolare per Phillip Island. Anche se la gara dello scorso anno è stata estremamente emozionante, cercheremo di rendere questa addirittura migliore!”.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui