La riorganizzazione dei vertici Yamaha Racing era già stata annunciata nella conferenza stampa a margine delle presentazione Petronas SRT e trova conferma nel corso del lancio della squadra ufficiale, il Monster Energy Yamaha MotoGP.
Non solo cambio di sponsor e di colori, ma anche di organizzazione aziendale con l’obiettivo dichiarato di tornare a vincere dopo il digiuno interrotto solo con il successo di Phillip Island. Per questo obiettivo, Iwata ha provveduto anche alla creazione di un test team europeo, che vede artefice in pista già da alcuni test Jonas Folger ma che si basa su rinnovate risorse in Giappone come nel reparto corse a Gerno di Lesmo.
Per Jarvis è un nuovo inizio
Kouichi Tsuji resta capo di Yamaha Motor Racing ricoprendo il ruolo di presidente mentre a Lin Jarvis è affidata la direzione del team in MotoGP™. La struttura nipponica è parallela a quella italiana ed è formata da altri due livelli con Takahiro Sumi come project leader e sostituto di Kouiji Tsuya. Tra Suomi e Tsuji, Hiroshi Itou al quale è affidato il ruolo di general manager della divisione ‘motorsport’.
Come specificato, le divisioni Giappone e Italia uniscono gli sforzi per dare tutto in pista e sarà ancora Massimo Meregalli a guidare il team ufficiale. A lui risponderà Marc Canela, il coordinatore della scuderia.
???????? Monster Energy Yamaha MotoGP Turn Their 'Beast Mode On' In Indonesia. Find out more here - https://t.co/5XBzmQV0XL #YamahaRacing | #RevsYourHeart | #MotoGP pic.twitter.com/3n6OKWf81m
— Yamaha Racing (@yamaharacingcom) 4 febbraio 2019
Durante la presentazione Yamaha, Jarvis ha commentato anche i cambi nei box di Valentino Rossi e Maverick Viñales. Come annunciato da mesi, il catalano avrà al suo fianco un nuovo capo tecnico, Esteban Garcia, mentre per il Dottore le modifiche alla formazione saranno di più. Al posto di Luca Cadalora, coach di pista e costretto alla defezione per motivi personali, arriva Idalio Manuel Gavira già allenatore della VR46 Academy mentre come ingegnere di box lavorerà a fianco di Rossi Hitoshi Hoshino.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui