Il sabato mattina in Argentina si chiude con la categoria regina. Cielo che continua a restare grigio ma non piove e la pista migliora con il passare dei giri, tutti i piloti miglioreranno i loro tempi. Nelle prime libere aveva fatto il tempo Andrea Dovizioso (Mission Winnow Ducati) mentre ora detta il passo Marc Marquez (Repsol Honda) davanti a Jack Miller (Pramac Racing) e Cal Crutchlow (LCR Honda Castrol). 1:38.471s il tempo del campione del mondo.
Drama late in FP3! ????@jackmilleraus knocks @marcmarquez93 off the top while @AndreaDovizioso goes down! Will the championship leader stay in Q2?#ArgentinaGP ???????? pic.twitter.com/WIQj7Ffo25
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) 30 marzo 2019
Impegnato nel suo miglior giro, il forlivese cade alla curva 1. Nulla di grave per lui che però vede complicarsi i piani per la FP4.
???? Here are the combined practice times from Termas de Rio Hondo!@Rins42 is among the big names set to go through Q1! ⏱️#ArgentinaGP ???????? pic.twitter.com/DqvViYQFVF
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) 30 marzo 2019
Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT) e Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP) sono sesto e ottavo. Entra in Q2 anche Jorge Lorenzo, protagonista di un grande balzo in avanti rispetto al venerdì. Il numero 99 Repsol Honda è non e paga un lieve ritardo dalla vetta
Tutti i top sono nelle qualifiche che contano ed efficace è anche Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP) così come Danilo Petrucci. Il pilota Ducati si è messo alle spalle il difficile inizio di GP e mette a referto il quarto miglior passaggio proprio alle spalle dello spagnolo su M1.
Top 10 per Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT), costantemente con i più veloci e pronto a non essere più la sorpresa stagionale.
Fino a cinque minuti dalla fine le acque restano calme. Poi tutti provano il miglior passaggio. In queste fasi vengono a galla alcune differenze di prestazioni tra le moto. Restano escluse dalla Q2 le KTM e si ferma ad un passa dalla lotta diretta per le parti nobili della griglia dio partenza Francesco Bagnaia (Pramac Racing), dodicesimo.
Anche Andrea Iannone e Aleix Espargaro (Aprilia Racing Team Gresini) dovranno dare il massimo in Q1.
Primo giorno di GP in Argentina, gli italiani commentano
La top 10:
1. Marc Marquez (Repsol Honda Team) – 1:38.471
2. Jack Miller (Pramac Racing) + 0.206
3. Cal Crutchlow (LCR Honda Castrol) + 0.255
4. Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP) + 0.357
5. Danilo Petrucci (Mission Winnow Ducati) + 0.398
6. Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT) + 0.511
7. Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP) + 0.710
8. Andrea Dovizioso (Mission Winnow Ducati) + 0.710
9. Jorge Lorenzo (Repsol Honda Team) + 0.719
10. Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT) + 0.731
Si apre il sabato della classe regina, la FP3 MotoGP™
Alle 18:25 la FP4 mentre le qualifiche inizieranno alle 19:05 con la lotta per la pole della Q2 alle 19:30.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui