Le ultime libere della classe regina in Argentina si chiudono nel segno di Marc Marquez che mette a referto il tempo di 1:39.341s. Per il pilota Repsol Honda un primato nella sessione dove si cerca il miglior passo che inizia con un inconveniente tecnico e la rottura della catena. Segue Cal Crutchlow (LCR Honda Castrol).
That's something you don't see everyday! ????@marcmarquez93 chain breaks early in FP4, the World Champion is now hitching a ride back to pits! ????#ArgentinaGP ???????? pic.twitter.com/2pHAQYaGh0
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) 30 marzo 2019
Il britannico, come tutto il gruppo, lavora in vista della gara. Si testano diversi tipi di gomme e Crutchlow è il miglior con la mescola media posteriore. Marquez invece fa il tempo di riferimento con la soft.
Terzo crono per Andrea Dovizioso (Mission Winnow Ducati) davanti a Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu).
Con un grande ritmo, forse il migliore della sessione, Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP). Il Dottore è quinto davanti a Danilo Petrucci (Mission Winnow Ducati).
Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) non brilla nonostante i pronostici prima del GP. È la miglior Suzuki e chiude la FP4 come ottavo davanti a Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP).
Marquez ottavo a Termas, è tattica?
La Top 10:
1. Marc Márquez - (Repsol Honda Team) - 1:39.341
2. Cal Crutchlow - (LCR Honda Castrol) - +0.188
3. Andrea Dovizioso - (Mission Winnow Ducati) - +0.515
4. Takaaki Nakagami - (LCR Honda Idemitsu) - +0.518
5. Valentino Rossi - (Monster Energy Yamaha) - +0.575
6. Danilo Petrucci - (Mission Winnow Ducati) - +0.633
7. Aleix Espargaró - (Aprilia Racing Team Gresini) - +0.637
8. Álex Rins - (Team Suzuki Ecstar) - +0.651
9. Maverick Viñales - (Monster Energy Yamaha) - +0.673
10. Jack Miller - (Pramac Racing) - +0.742
Alle 19:05 il via alle qualifiche.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui