
Jorge Lorenzo da recuperare? Solo a livello fisico, tutto il resto non si discute. Il numero 99 del team Repsol Honda ha faticato anche nel secondo GP stagionale, quello a Termas de Rio Hondo e il secondo da pilota HRC.
Team Manager Alberto Puig gives his insight into how the #ArgentinaGP played out for the Repsol Honda Team.
— Repsol Honda Team (@HRC_MotoGP) 2 aprile 2019
????https://t.co/QXnIZsY0Pk pic.twitter.com/E5Jha5CyTH
Alberto Puig, team manager Repsol Honda, fa un bilancio della prova argentina, vinta Marc Marquez dopo una gara da dominatore ma con un Lorenzo attardato nelle retrovie.
Gambero Lorenzo
“La cosa buona del GP fu la vittoria di Marc e quella negativa la partenza di Lorenzo”, il maiorchino è stato protagonista di un brutto avvio che gli ha fatto perdere posizioni calandolo in basso al gruppo. “La prima parte della stagione sarà difficile”, prosegue Puig. “Ma speriamo che, una volta abituatosi alla nostra moto possa lottare per le posizioni di testa”, termina parlando della strategia del team: per Marquez quella messa in atto, ossia, iniziare a tutta e controllare mentre per Lorenzo l’obiettivo era, “fare una buona partenza e sfruttare i suoi punti di forza nel primo giro, tentando di essere costante (metronomo come solo lui sa fare) per tutta la gara”.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui