Marc Marquez (Repsol Honda) detta il passo in qualifica a Le Mans, scommette subito sulle gomme da pioggia, spinge al massimo, segna il primato che poi sarà quello definitivo, ma cade alla curva 6. La caduta non lo separa però dall’ennesima pole, la terza stagionale e la numero 55 nella massima serie. Con questo numero, Marquez raggiunge Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP) come partenze al palo nella categoria regina.
That first timed lap before crashing proved crucial! ????@marcmarquez93 secures pole position at Le Mans ahead of @Petrux9 and @jackmilleraus! ????#FrenchGP ???????? pic.twitter.com/2sUHsQJ5oS
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) 18 maggio 2019
Seguono i ducatisti: Danilo Petrucci (Ducati Team), Jack Miller (Pramac Racing) e Andrea Dovizioso (Ducati Team), poi il Dottore a chiudere la top5. Le moto di Borgo Panigale si dimostrano ancora una volta efficaci nelle condizioni miste e i tre desmodromici pagano un distacco di 0,3s, 0,4s e 0,6s da Marquez, per l’australiano anche una caduta alla curva 3 senza conseguenze. Saranno i degni avversari di Marquez in gara se le condizioni meteo resteranno le stesse?
Marquez spinge e cade in Q2
Ma sono piloti Yamaha, eccetto Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT), che tentano l’azzardo ad inizio sessione. Provano la prima uscita con le gomme da asciutto. Ma la mossa dura solo un giro dato il ritorno della pioggia. Una tattica che aveva beneficiato a Rossi la prima posizione in Q1. Il Dottore questa volta è quinto, in agguato in seconda fila e pronto ad un’altra rimonta.
Despite the fall, @marcmarquez93 currently holds provisional pole! ????@ValeYellow46 initially went out on slicks and his first lap on wets lands him in 8th! ????#FrenchGP ???????? pic.twitter.com/hGUsGDEiI6
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) 18 maggio 2019
Dietro a Rossi, scatterà dalla seconda fila Morbidelli (la seconda stagionale) mentre è meno efficace il suo collega di team Fabio Quartararo, decimo.
Ottavo tempo e terza fila per Jorge Lorenzo (Repsol Honda), poco distante dai migliori mentre non raccoglie quanto dimostrato fino ad ora, Maverick Viñales. Il pilota Monster Energy Yamaha SRT, che aveva fatto il passo nelle libere e si era messo in luce sul bagnato è solo undicesimo.
Caduta alla curva 6, la terza del GP, per Pol Espargaro (Red Bull KTM Factory Racing). Una scivolata mette fuori dai giochi anche Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu).
Francesco Bagnaia (Pramac Racing) è tredicesimo e Andrea Iannone (Aprilia Racing Team Gresini), convalescente dall’infortunio di Jerez, chiude la griglia di partenza.
Q1 MotoGP™, battaglia per le qualifiche che contano
La Top 10 della Q2:
1. Marc Márquez - (Repsol Honda Team) - 1.40.952
2. Danilo Petrucci - (Ducati Team) - +0.360
3. Jack Miller - (Pramac Racing) - +0.414
4. Andrea Dovizioso - (Ducati Team) - +0.600
5. Valentino Rossi - (Monster Energy Yamaha) - +0.703
6. Franco Morbidelli - (Petronas Yamaha SRT) - +0.729
7. Takaaki Nakagami - (LCR Honda Idemitsu) - +1.107
8. Jorge Lorenzo - (Repsol Honda Team) - +1.115
9. Aleix Espargaró - (Aprilia Racing Team Gresini) - +1.498
10. Fabio Quartararo - (Petronas Yamaha SRT) - +1.557
Q2 MotoGP™ in Francia
Qui la classifica della sessione e l’ordine di avvio.
Domani, domenica 19 maggio, la gara. LIVE alle 14:00.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui