Marquez si è qualificato in pole position per la 83esima volta nella sua carriere iridata. È la sua 55esima partenza al palo di classe regina (48,6% delle partenze totali) e ha raggiunto Rossi. Domina la classifica di più forti in qualifica Mick Doohan con 58 primati.
In seconda casella troviamo Danilo Petrucci. Il ternano ha messo a referto il suo miglior risultato dal GP di Germania l’anno scorso (piazza d’onore).
Marquez inseguito dalla Ducati
Jack Miller, terzo al via, è stato il miglior pilota satellite. Per l’australiano la miglior qualifica da Motegi 2018 (Terzo posto).
Dopo l’arrivo in Q2 dalla Q1, Rossi ha messo a referto il quinto tempo in qualifica. È il miglior pilota Yamaha sulla griglia di partenza ed è la sua miglior qualifica a Le Mans dal 2017 (Secondo tempo).
Franco Morbidelli chiude la seconda fila ed è la terza volta nella stagione che il pilota Yamaha centra le prime due linee dello schieramento.
Il giro ideale per Michelin a Le Mans
Nakagami, protagonista di una caduta in Q2 è settimo. La sua miglior qualifica di classe regina.
Con l’ottavo tempo, Lorenzo è il terzo pilota Honda. Il maiorchino è il corridore più vincitore sul tracciato francese ed è la sua miglior qualifica da quando è in sella alla RC213V.
Quartararo, in pole a Jerez, partirà dalla decima piazza. È la prima volta che inizia una gara di classe regina da oltre la terza fila.
Pol Espargaro, caduto in Q2, è dodicesimo. È il miglior risultato di un pilota KTM dal suo ottavo posto nel 2017.
In pole l’anno scorso, Zarco inizierà la sua gara di casa dalla 14esima casella. È il suo miglior risultato da quando è pilota KTM.
Un primato pronto a vacillare sul bagnato
Qui la classifica della sessione e l’ordine di avvio.
Domani, domenica 19 maggio, la gara. LIVE alle 14:00.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui