Un weekend caratterizzato dai colori della bandiera italiana, disegnata sulle speciali livree dello Sky Racing Team VR46 nella gara di domenica, attende Luca Marini, Nicolò Bulega, Dennis Foggia e Celestino Vietti Ramus, impegnati nella splendida e unica cornice dei saliscendi e delle colline del Mugello per il GP d’Italia Oakley.
Al termine di un’altra produttiva due giorni di test a Barcellona, in Moto2™, Luca e Nicolò tornano al lavoro per accorciare le distanze dai primi e puntare alle posizioni che contano proprio nella gara di casa. Entrambi a punti in Francia, hanno i più veloci nel mirino.
Impegnati in Catalunya su un tracciato dal layout molto simile a quello del circuito toscano, anche i piloti Moto3™, Dennis e Celestino (al debutto da titolare al Mugello), tra i protagonisti nel gruppo di testa nel GP d’oltralpe e pronti a sorprendere grazie all’incredibile sostegno dei tifosi italiani.
???? Giochiamo con i bambini questa mattina!!!
— Sky Racing Team VR46 (@SkyRacingTeam) 30 maggio 2019
???? Celestino fa visita presso la @fondazionemeyer di Firenze in una veste che, vedrete, sarà molto particolare.#SkyVR46Ita pic.twitter.com/unnhsfsAlU
Sarà un crescendo di emozioni con tanti eventi e sorprese. Si inizia giovedì con il pre evento ufficiale del GP presso l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, a cui faranno visita Nicolò e Celestino, fino ad arrivare a domenica quando, come da tradizione, saranno svelate le speciali livree e le tute tricolore.
“Da pilota, mi ricordo che la sequenza Arrabbiata 1-2 era forse la curva più bella e allo stesso tempo tecnica di tutto il Campionato. Da fare in velocità con il gas aperto”. Sono le parole di Pablo Nieto, responsabile del box. “Oggi, da Team Manager, arriviamo al Mugello con tante attese: è il GP di casa per il Team e sarà un crescendo di emozioni fino a scoprire la livrea speciale con cui correremo la gara. Dopo Le Mans, abbiamo sfruttato l’opportunità di girare a Barcellona per un test di due giorni. Un tracciato, quello catalano, molto simile al Mugello dove abbiamo lavorato sodo per affrontare al meglio le prossime due gare”. Termina. “In Moto2™, Luca e Nicolò possono accorciare ancora le distanze dai primissimi e centrare importanti piazzamenti. In Moto3™, Dennis e Celestino, dopo una bellissima rimonta, vogliono confermarsi tra i protagonisti, come accaduto in Francia”.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui