La domenica al Mugello si apre con il Warm Up della classe leggera. Gabriel Rodrigo (Kömmerling Gresini Moto3), già competitivo in qualifica e autore del secondo tempo, detta il passo con il crono di 1:57.085s. Seguono Raul Fernandez (Sama Qatar Angel Nieto Team) e Tony Arbolino. Il pilota VNE Snipers sta dimostrando da inizio anno una grande crescita e partirà dalla pole.
???? @gabrirodrigo19 tops the #Moto3 warm-up!
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) 2 giugno 2019
The @GresiniRacing rider set a blistering late lap to edge out @25RaulFernandez and pole man @TonyArbolino! ????#ItalianGP ???????? pic.twitter.com/eBASdnuVpl
Come da tradizione per il GP casalingo i piloti dello Sky Racing Team VR46, Celestino Vietti e Dennis Foggia, scendono in pista colorati con la bandiera italiana.
Bene per tutto il GP ma colpiti da una penalità per essere stati protagonisti di una uscita irregolare dal box, i piloti del team Sic58 Squadra Corse. Tatsuki Suzuki (nono in griglia) e Niccolò Antonelli (diciottesimo) sono costretti al recupero in gara e nel warm up sono con i primi dieci.
La Top10.
1 Gabriel Rodrigo (Kömmerling Gresini Moto3) 1’57.085
2 Raul Fernandez (Sama Qatar Angel Nieto Team) 1’57.670 +0.585
3 Tony Arbolino (VNE Snipers) 1’57.674 +0.589
4 Romano Fenati (VNE Snipers) 1’57.700 +0.615
5 John McPhee (Petronas Sprinta Racing) 1’57.863 +0.778
6 Aron Canet (Sterilgada Max Racing Team) 1’57.951 +0.866
7 Niccolo Antonelli (SIC58 Squadra Corse) 1’57.953 +0.868
8 Ricardo Rossi (Kömmerling Gresini Moto3) 1’58.020 +0.935
9 Andrea Migno (Bester Capital Dubai) 1’58.020 +0.935
10 Gerry Salim (Honda Team Asia) 1’58.034 +0.949
Qui i tempi della sessione.
La gara alle 11:00.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui