La pista di Barcellona – Catalogna è pronta ad accogliere la settima prova del campionato del mondo. Per il fornitore unico di gomme della classe regina sarà una sfida importante. 4,6 km di pista con staccate decise e un lungo rettilineo, per il GP della città condale su una pista riasfaltata nel 2018, Michelin mette a disposizione gomme slick medie, morbide e dure con quest’ultima mescola, all’anteriore, a profilo asimmetrico. Per il posteriore, tutti i tipi avranno spalla destra rinforzata.
Come si prepara il GP di Catalogna?
Il disegno del tracciato infatti, è fatto di 8 curve destrorse e 6 sinistrorse con un totale di 336 di queste per tutta la durata della gara.
Dove superare al Circuit de Barcelona-Catalunya
“È una delle piste più impegnative per le nostre gomme”, afferma Piero Taramasso - Manager Michelin Motorsport Two-Wheel. “È un appuntamento importante che prepariamo con numerosi test. L’anno scorso la superfice era totalmente nuova e in quell’occasione abbiamo accumulato dati necessari per preparare al meglio questo GP. L’obiettivo è battere i record del 2018”.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui