A Montmeló l’azione in pista non finisce con i test della MotoGP™, nella giornata successiva alle prove della classe regina, sono infatti le categorie più piccole ad essere impegnate nelle preparazione delle ultime gare prima del giro di boa stagionale. Moto2™ e Moto3™ sono infatti sul tracciato di Barcellona – Catalogna.
Testing Day working with my @pons_racing crew ???? pic.twitter.com/jGKTjjlCNf
— Lorenzo Baldassarri (@7balda) June 18, 2019
Moto3™
Non sono molti i piloti in pista della categoria cadetta. Aron Canet (Sterilgarda Max Racing Team) è leader del campionato. Il portacolori del team ‘corsaro’ ha lavorato sulle geometrie, sulla posizione in sella e sulle sospensioni. Con lui a dividere la pista i portacolori della struttura Honda Team Asia e Can Öncü (Red Bull KTM Ajo).
#CatalanGP #Moto2 #Postrace test in on. Obviously it feels not easy to out on track because the nice weather would invite for something different … Nevertheless, a huge workload is to be done. #MS23 with @IntactGP #PoweredbyTriumph at sunny @Circuitcat_eng pic.twitter.com/wKQyt4oCnw
— Marcel Schrötter (@MarcelSchrotter) June 18, 2019
Moto2™
Tra i corridori impegnati c’è Lorenzo Baldassarri (FLEXBOX HP 40). Il marchigiano è deciso a riprendere la vetta della classifica iridata persa proprio in Catalogna. Per far questo è stato tanto il lavoro su diverse configurazioni, con alcune modifiche del telaio e con prove sulle nuove gomme Dunlop (1 anteriore e 2 posteriori).
Protagonisti di ottime prove fino a questo momento sono stati i piloti HDR Heidrun Speed Up: Jorge Navarro e Fabio Di Giannantonio. Sia il rookie sia il più esperto iberico hanno svolto diverse prove con l’assetto della moto e sulle sospensioni anteriori. Per Navarro una scivolata mentre per il Diggia la fine anticipata del primo giorno a causa di una caduta ma a piedi.
Prove simili anche per Luca Marini (Sky Racing Team VR46) mentre per il due Dynavolt Intact GP, Marcel Schrotter e Tom Luthi, il programma di lavoro si è sviluppato sulla componente freni, provando diversi dischi, sulla geometria della moto e lavorando con le nuove gomme.
In test alla classifica iridata adesso c’è Alex Marquez (EG 0,0 Marc VDS). Il pilota di casa ha cercato diverse conferme con il set up e ha provato una diversificazione di geometria in sella.
In pista, per il team Petronas Sprinta Racing, Jonas Folger.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui