Acquisto Biglietti
acquisto VideoPass
News
2019-11-03
By motogp.com

Dovizioso: “Oggi serviva salire sul podio”

Caldo e asciutto erano i peggiori nemici del romagnolo e della Ducati a Sepang ma, nonostante questo, il forlivese termina col terzo posto

Se c’era qualcuno che sperava in una gara sul bagnato, quello era Andrea Dovizioso (Ducati Team) che in Malesia è sempre stato primatista con questa condizione. Invece, contro ogni pronostico meteorologico, il fine settimana del Shell Malaysia Motorcycle Grand Prix si svolge sull’asciutto e con temperature alte, l’esatto contrario di quello che si augurava di trovare Dovi.

Rivivi la MotoGP™ in Australia

Non potendo cambiare i 44° dell’asfalto e i 32° dell’atmosfera, Desmodovi si concentra per dare il meglio sé. Il romagnolo scatta dalla decima casella dello schieramento passando in quarta posizione al termine della prima tornata per chiudere la corsa col terzo posto dopo essersi battuto con Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP) e Alex Rins (Team Suzuki Ecstar).

“Sono molto contento perché è stata la gara più veloce che abbiamo fatto a Sepang in condizione di asciutto - racconta Dovi una volta arrivato al parco chiuso -Quindi dobbiamo essere soddisfatti di questo risultato”.

Dovi respinge ogni attacco a Sepang

Quella del sabato è la qualifica più difficile per Dovizioso a Sepang da quando corre in Ducati, non era mai scattato dalla quarta fila. In questo fine settimana, il romagnolo era pronto a ribaltare ogni statistica registrata su questa pista ed è così che riesce a trasformare un sabato complicato in una domenica eccezionale: “Sapevamo che con una buona partenza potevamo giocarci qualcosa di importante” precisa il romagnolo che torna sul podio a Sepang dopo le due vittorie del 2016 e del 2017 e il sesto posto dell’anno scorso. Essendosi avvicinato così tanto alle posizioni di comando, Dovi ha provato ad ottenere persino qualcosa di più del terzo posto: “In gara non ho trovato le stesse sensazioni che avevo in prova: le gomme si sono consumate e non potevo stare con Viñales e Marquez. È stato un peccato perché mi aspettavo di essere lì, ma sono davvero contento di questo podio, molto importante per me”.

Il costruttore bolognese lascia la Malesia con entrambi i suoi piloti ufficiali nella top 10, visto il nono posto di Danilo Petrucci (Ducati Team), e con i portacolori del Pramac Racing a punti. Jack Miller è ottavo al traguardo dopo essere stato in lotta per le prime quattro posizioni nella parte iniziale della corsa. Francesco Bagnaia è 12° concludendo un altro Gran Premio a punti.

Prossimo appuntamento il Gran Premio Motul de la Comunitat Valenciana, al via dal 14 al 17 novembre. Vivilo LIVE e OnDemand con il VideoPass!

Consigliati