Acquisto Biglietti
acquisto VideoPass
News
2020-04-23
By Petronas Sprinta Racing

Khairul Idham Pawi, un ritorno ambizioso in Moto3™

Il pilota del Petronas Sprinta Racing si allena con grande determinazione per farsi trovare pronto in vista dell’inizio del campionato

Khairul Idham Pawi (Petronas Sprinta Racing) racconta alla sua squadra come si sta allenando in casa in Malesia. Palra anche di come si sia adattato alla Moto3™ e di come ha vissuto la prima gara in Qatar.

Dove ti trovi in questo momento? 
“Dopo la gara in Qatar sono tornato a casa, in Malesia, ed è qui che sono rimasto per la quarantena”. 

View this post on Instagram

Spinning with my bro @anuarpawi20 #stayathome

A post shared by Khairul Idham Pawi (@khairulidham89) on

Quando è iniziato il confinamento in Malesia? 
“Molto presto, poco dopo il Qatar hanno iniziato ad introdurre alcune restrizioni. Ora, credo che sia già passato un mese da quando è iniziata la quarantena e non ci è permesso uscire di casa”. 

Come ci ti alleni e come ti stai tenendo in forma per tornare in pista? 
“Da quando siamo costretti a restare a casa, mi sto allenando al chiuso. Ho una mia bici statica e dei pesi, così posso lavorare sulla forza. Mi manca molto allenarmi all’aperto ma non ho trascorso nemmeno un giorno senza allenarmi in questo periodo”. 

Hai iniziato a fare qualcosa che prima non avevi tempo di fare?  
“Non sappiamo quando ricomincerà la stagione quindi cerco di concentrarmi sul campionato per farmi trovare pronto non appena si ripartirà. Ho approfittato di questo tempo per pulire a fondo la casa e ho cucinato un po’ di più del solito, ma in fondo non c’è spazio per fare molto altro oltre agli allenamenti”. 

Come ti sei sentito al primo Gran Premio della stagione?  
“Abbiamo avuto alti e bassi durante le prove e anche in gara ma ce lo aspettavamo. Era passato molto tempo dalla mia ultima gara, mi sono dovuto adattare molto velocemente alla moto e alla categoria. È stata una bella sensazione tornare in gara, mi era mancata molto”. 

Pawi torna in Moto3™ dopo l’operazione

Come ti sei adattato alla Moto3™?  
“Ogni volta che salivo in moto facevo dei miglioramenti e adattavo il mio stile alle esigenze della Honda. So che devo migliorare nelle curve veloci perché in Moto3™ si guida in modo molto diverso rispetto alla Moto2™ in quelle condizioni”. 

Qual è la differenza tra questa Moto3™ e quella con cui avevi corso nel 2016? 
“In un certo senso, non è poi così diverso! Ovviamente negli ultimi anni ci sono stati dei miglioramenti ma è sempre bella da guidare. Ho solo bisogno di tempo per riadattarmi”. 

Quali sono secondo te le principali differenze tra la Moto2™ e la Moto3™?  
“Penso che le differenze principali siano che le Moto3™ sono più leggere rispetto alle Moto2™ e i motori sono diversi. Per questo cambia tanto lo stile di guida tra le due categorie; inoltre in Moto3™ mi sento molto meglio soprattutto nei punti dove bisogna frenare forte. Entrambe le categorie sono molto competitive e molti piloti sono estremamente veloci e in grado di lottare per il titolo”. 

Comè il rapporto col tuo compagno di squadra, John McPhee 
“Ho un ottimo rapporto con John, è un grande compagno di squadra. Lo rispetto molto e mi ha aiutato tanto sia in prova che in gara. So che con lui posso migliorare e sarò ancora più veloce quando le gare riprenderanno”. 

QNB Grand Prix of Qatar: La gara di Moto3™ in 10 minuti

Vuoi mandare un messaggio alle persone che in questo momento stanno vivendo in quarantena 
“Rimanete al sicuro, restate a casa e pensate a cosa succederà quando tutto questo sarà finito. Spero che il mondo diventi un posto migliore quando usciremo di nuovo”. 

E per i fan del MotoGP™?  
Voglio ringraziare tutti i tifosi per averci sostenuto e speriamo di iniziare a gareggiare presto. Mi manca tanto competere tanto quanto a loro seguire le gare. Dobbiamo solo seguire i consigli, fare tutto il necessario e poi possiamo tornare a correre e a divertirci”. 

Vivi il meglio della stagione seguendo i test e i Gran Premi LIVE e OnDemand con il VideoPass!