Gran Premio di Spagna
Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT) conquista la prima vittoria in classe regina diventando il primo francese a trionfare dopo più di 20 anni.
Gran Premio dell’Andalusia
Dopo essere stato operato all’omero destro, Marc Marquez (Repsol Honda Team) torna in pista pochi giorni dopo l’intervento. Vuole affrontare il GP con tutte le sue forze ma deve abbandonare l’evento, il dolore è troppo forte. Così la Yamaha ne approfitta per occupare i tre posti sul podio.
Gran Premio d’Austria
Jack Miller (Pramac Racing), Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP), Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) e Fabio Quartararo sono i protagonisti di una lotta bella tanto da togliere il fiato.
Gran Premio dell’Emilia-Romagna
Maverick Viñales conquista il secondo appuntamento a Misano.
Gran Premio della Catalogna
Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP) deve ritirarsi per la seconda gara consecutiva.
Gran Premio di Aragona
Alex Rins si gusta il Prosecco dal gradino più alto del podio celebrando la vittoria di un duello avvincente e combattuto con Alex Marquez (Repsol Honda Team) negli ultimi giri della gara.
Gran Premio di Teruel
Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT) torna in cattedra firmando la seconda vittoria della stagione.
Gran Premio di Valencia
Joan Mir (Team Suzuki Ecstar) gioca in difesa e, pur restando fuori dal podio, ha i punti necessari per diventare il nuovo Campione del Mondo MotoGP™. Epico!
Gran Premio del Portogallo
I protagonisti del MotoGP™ si riuniscono attorno a Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sports, per applaudire il lavoro svolto dall’azienda che organizza il Campionato del Mondo anche di fronte alla pandemia di Covid-19.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui