La realtà virtuale fa da sfondo alla presentazione 2021 del Monster Energy Yamaha MotoGP. La parola chiave è stata #InItToWinIt, un hashtag che rende chiare le intenzioni di Maverick Viñales e Fabio Quartararo che sono già concentrati sul primo appuntamento dell’anno in Qatar.
Monster Energy Yamaha MotoGP 2021: La presentazione
Il 2021 è il 60° anno di competizioni nel Campionato del Mondo per la Yamaha e il team Monster Energy Yamaha MotoGP è impaziente di dare inizio a quest’annata speciale. Viñales è entrato a far parte della Yamaha Factory nel 2017 e ha subito conquistato due vittorie consecutive assicurandosi il terzo posto in campionato. Anche se la stagione successiva si è rivelata complessa, lo spagnolo ha mantenuto alta la motivazione vincendo a Phillip Island. Il 2018 l’ha visto concludere al quarto posto, a soli cinque punti dal suo compagno di squadra, terzo in classifica. Nel 2019, ha incassato due vittorie, una ad Assen e una a Sepang, raccogliendo la medaglia di bronzo a fine della stagione. Il 2020 è stato un altro anno impegnativo. Pur essendo in lizza per il titolo fino a due gare dalla fine, il catalano ha poi concluso col sesto posto.
Quartararo è il nuovo arrivato nel Factory Team ma è già un nome familiare tra gli appassionati di MotoGP™ grazie ai successi conquistati col Petronas Yamaha SRT. Nell’anno del suo debutto in classe regina, nel 2019, ha ottenuto sette podi (cinque secondi posti e due terzi posti), concludendo la sua prima stagione con la YZR-M1 al quinto posto e guadagnandosi il titolo di Rookie of the Year. Il francese ha iniziato il 2020 in grande stile assicurandosi la prima vittoria nella categoria dei pesi massimi al round inaugurale a Jerez e ha ripetuto la performance la settimana successiva sulla stessa pista. La terza vittoria è arrivata in Catalunya ma non è stato in grado di mettere il suo marchio sul Campionato dovendosi accontentare dell’ottavo posto.
Le grafiche e la moto rimangono invariate per il 2021, la YZR-M1, il box e le tute dei piloti sfoggeranno i colori del “Monster Energy” affiancati al blu del “Yamaha Factory Racing”, una fusione perfetta, immediatamente riconoscibile, e rappresentata nel logo del team Monster Energy Yamaha MotoGP e sulle uniformi. Una collaborazione basata sulla comune passione per la competizione consolidata dalla firma di un accordo stipulato nel 2018 dalle due parti.
Il team è anche lieto di annunciare che per tutta la stagione 2021 la moto continuerà a presentare i loghi di Thai Yamaha Motor Co., Ltd. e Yamaha Motor Philippines, Inc. a partire dai test ufficiali del 6-7 marzo e il 10-12 marzo 2021 in Qatar.
Cal Crutchlow, nuovo collaudatore del Yamaha Factory Racing MotoGP, si unirà a Viñales e Quartararo al Losail International Circuit. Dopo un intervallo di sette anni, il pilota di grande esperienza della classe regina tornerà a guidare la YZR-M1 il 5 marzo 2021 nello shakedown.
“Sono entusiasta di iniziare la stagione, soprattutto perché sono in una nuova squadra. Nel corso della mia carriera sono sempre passato da un box all’altro e mi piace questo. È emozionante lavorare con nuove persone e imparare nuove cose. Non vedo l’ora che arrivi il test del Qatar! Finalmente potrò provare la mia Monster Energy Yamaha YZR-M1 per la prima volta. Ho visto un sacco di grafiche col mio numero sulla moto Factory Yamaha sui social media ma, per quanto bene siano fatte, niente è paragonabile alla sensazione che ho avuto quando ho visto quella reale per la prima volta”.
“L’anno scorso è stato un anno incredibile per tutti noi. Ora ce lo siamo lasciato alle spalle e ci concentreremo su quello che verrà. Con i due test di Sepang cancellati, dovrò aspettare ancora un po’ per guidare di nuovo la mia M1. È una lunga pausa invernale, quindi mi sento impaziente di tornare al lavoro. Dopo aver goduto di un po’ di riposo durante la pausa invernale, siamo tutti entusiasti di ricominciare a lavorare. Non abbiamo molte opportunità di test, solo quello in Qatar, dovremo essere subito al massimo”.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui