I piloti della MotoGP™ sono pronti per indossare di nuovo casco e tuta questo mercoledì 10 marzo per sfruttare al meglio altri tre nuovi giorni di test ufficiali in Qatar. Durante i primi due giorni di questo test pre-stagionale Fabio Quartararo e Jack Miller hanno rispettato le loro rispettive con le nuove squadre, il Monster Energy Yamaha MotoGP e il Ducati Lenovo Team.
Quartararo, leader del secondo giorno di Test
L’australiano sembra essersi adattato rapidamente a questo nuovo progetto, come ha dimostrato il suo secondo posto finale, così come Johann Zarco (Pramac Racing) che ha tenuto il sesto tempo. La casa di Borgo Panigale è riuscita a qualificare tre dei suoi loro piloti nei primi nove.
Inoltre, i rookie Jorge Martin (Pramac Racing), Enea Bastianini (Avintia Esponsorama) e Luca Marini (SKY VR46 Avintia Racing) certamente non dimenticheranno il loro weekend di debutto. Il trio di rookie Ducati anche fatto il massimo dei primi passaggi in classe regina. Tutti e tre correranno con la Desmosedici GP nel 2021 e sembrano aver preso confidenza con il motore V4 abbastanza rapidamente dato che hanno superato i 340 km/h durante il test ufficiale.
Miller in modalità rosso vivo
Il fine settimana è stato importante anche per Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP). Il francese è stato l’unico pilota a scendere sotto il muro del 1:54, un tempo che gli ha permesso di battere Miller per soli 77 millesimi di secondo. El Diablo ha rivelato che la Yamaha sta pensando di testare un nuovo telaio nei prossimi giorni mentre domenica i piloti hanno lavorato con un nuovo forcellone in carbonio e altre nuove parti. Inoltre, Maverick Viñales ha continuato a fare progressi nella sua ricerca di migliorare il suo feeling con la presa posteriore.
In casa Suzuki, nel frattempo, hanno ancora spazio di manovra secondo Joan Mir (Suzuki Ecstar Team) che ha concluso con l’ottavo posto. Tuttavia, il campione del mondo in carica è stato più veloce del suo compagno di squadra Alex Rins (Team Suzuki Ecstar), impegnato nel confronto dei forcelloni.
Miguel Oliveira di KTM (Red Bull KTM Factory Racing) è stato il miglior pilota KTM, piazzandosi nella top 10 domenica, il portoghese ha testato una nuova carenatura più stretta che gli ha dato buone sensazioni. Eppure, la casa di Mattighofen spera di trovare, con l’aiuto di Dani Pedrosa, il set-up perfetto per la RC16 2021 e ottenere maggiori informazioni sia sul telaio che sull'aggiornamento dello scarico.
Stefan Bradl (Honda Test Team) ha anche messo in scena una performance notevole dopo quella già impressionante dello Shakedown. Il tedesco ha finito dentro i primi cinque in una giornata in cui ha testato un dispositivo di holeshot anteriore e tre diversi telai per la RC213V. Pol Espargaro, 12° domenica, sta iniziando a padroneggiare con stile la Honda. Entrambi erano entusiasti dell’aerodinamica e i quattro della casa alata hanno lavorato con la nuova carenatura in diversi momenti della giornata.
Ma se c’è un costruttore per cui lo scorso fine settimana è stato memorabile, quelo è Aprilia. Aleix Espargaro (Aprilia Racing Team Gresini) ha impressionato con la sua nuova RS-GP, finendo 1° e 3° dopo due giorni di test. Il pilota di Granollers, che ha un pacchetto completamente nuovo, è stato in grado di sfruttare al meglio il suo nuovo motore, così come i cambiamenti di peso al telaio, gli scarichi e il nuovo forcellone in carbonio.
Un grande risultato che conferma che la grande prestazione del primo giorno non era affatto un semplice miraggio. Il nuovo progetto Aprilia sta prendendo forma e la nuova moto continua a lasciare ottime sensazioni dopo nuovi test.
Bradl è l’uomo della Honda da battere?
Ricorda che la seconda parte del test ufficiale del Qatar ritorna questo mercoledì. Da motogp.com continueremo a offrirti una vasta gamma di contenuti con tutte le ultime notizie dal circuito internazionale di Losail. Oltre a reportage e interviste, avrete la possibilità di seguire una nuova edizione di After the Flag Live dalle 18:30 (CET), quindi tieni d’occhio tutti i dettagli!
Aleix Espargaro: “Sono fiducioso come mai prima”
Recuerda que este miércoles vuelve la segunda parte del Test Oficial de Qatar. Desde motogp.com te seguiremos ofreciendo un amplio contenido con todas las novedades que se sucedan en el Circuito Internacional de Losail. Al margen de reportajes y entrevistas, tendrás la oportunidad de seguir En Directo una nueva edición de After the Flag a partir de las 18:30 (CET). ¡Sigue con atención todos los detalles!
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui