Si parte dal Losail International Circuit, una pista dove le Ducati storicamente fanno la differenza stabilendo tempi incredibili e il 2021 non sembra fare eccezione. Il venerdì si conclude con quattro Desmo nella top 4, in testa alla classifica dei tempi Jack Miller (Ducati Lenovo Team) che inaugura la sua stagione da pilota ufficiale con un crono da 1:53.387. Ad appena 35 millesimi di secondo si piazza il suo compagno di squadra Pecco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) e ad interrompere il dominio bolognese ci pensa Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP), terzo davanti a Johann Zarco (Pramac Racing) che si assicura il quarto tempo provvisorio.
Friday ends with a @ducaticorse 1-2! ????@jackmilleraus sets the pace, a fraction away from the all time lap record! ????#QatarGP ???????? pic.twitter.com/5jWiJh0fuy
— MotoGP™???? (@MotoGP) March 26, 2021
A ribadire quanto le Ducati possano essere veloci su questa pista ci ha pensato il rookie Jorge Martin (Pramac Racing) che nella FP1 ha stabilito il record di velocità massima, portandolo a 354 km/h terminando poi la giornata col 13° tempo assicurandosi di essere il primo in classifica tra gli esordienti.
Come avevamo visto già durante i test invernali, la Yamaha ha migliorato alcuni dei suoi punti deboli terminando il venerdì del Barwa Grand Prix of Qatar con tutti e quattro i suoi piloti nella top 10. Come già anticipato, il nuovo arrivato nella formazione ufficiale è al terzo posto mentre Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP) è sesto davanti al leader della FP1, Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT). Tra il romano e il suo nuovo compagno di squadra, Valentino Rossi (Petronas Yamaha SRT) si piazza un in formissima Aleix Espargaro (Aprilia Racing Team Gresini) che, ancora una volta, ribadisce la competitività della RS-GP.
Chiude col decimo posto provvisorio Pol Espargaro (Repsol Honda Team) protagonista di due cadute, una per turno, piazzando così la prima Honda nella classifica combinata del venerdì. Segue il catalano il campione in carica Joan Mir (Team Suzuki Ecstar) che, nonostante un 1:53.914 si trova a mezzo secondo dal più veloce della giornata. Le velocità che sono state registrate sono davvero impressionanti.
Il fatto di non aver corso in Qatar lo scorso anno è un dato che sta pagando caro la KTM che vede tutti e quattro i suoi piloti oltre la 16° posizione, piazza occupata da Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) mentre il nostro Danilo Petrucci (Tech 3 KTM Factory Racing) inizia l’avventura con la casa austriaca col 20° tempo.
The Yamahas join the party! ????@FabioQ20 goes top with @mvkoficial12 close behind! ????#QatarGP ???????? pic.twitter.com/F6LzZNh3cs
— MotoGP™???? (@MotoGP) March 26, 2021
Ai microfoni di Sky Sport MotoGP, Paolo Ciabatti, Ducati Corse Sporting Director, ha espresso la sua soddisfazione per quanto dimostrato dai suoi tre esordienti. Come già anticipato, Martin è stato autore di un primato mentre Enea Bastianini (Esponsorama Racing) è 15° e il suo compagno di squadra Luca Marini (SKY VR46 Esponsorama) è 17°, primo pilota con un secondo di margine dall’australiano.
Late yellow flags prevented any last minute improvements! ❌@polespargaro's crash at Turn 15 was the cause! ????#QatarGP ???????? pic.twitter.com/ru1XfxPno5
— MotoGP™???? (@MotoGP) March 26, 2021
Il prossimo appuntamento con la MotoGP™ è sabato 27 marzo alle 15:15 locali del Qatar (13:15 italiane) quando le stelle dalla classe regina si cimenteranno nella FP3. Resta collegato su motogp.com e segui tutti gli aggiornamenti attraverso i nostri canali social!
I primi 10 classificati nella combinata:
1. Jack Miller (Ducati Lenovo Team) – 1:53.387
2. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) + 0.035
3. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP) + 0.188
4. Johann Zarco (Pramac Racing) + 0.199
5. Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) + 0.236
6. Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP) + 0.252
7. Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT) + 0.289
8. Aleix Espargaro (Aprilia Racing Team Gresini) + 0.340
9. Valentino Rossi (Petronas Yamaha SRT) + 0.487
10. Pol Espargaro (Repsol Honda Team) + 0.514
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui