Dopo aver dominato la classifica dei tempi nel primo giorno di Test Ufficiali al Circuito de Jerez-Angel Niento, il Test Ufficiale della Coppa del Mondo FIM Enel MotoE™ vede ancora Dominique Aegerter (Dynavolt Intact GP) affermare il suo dominio. Lo svizzero taglia per primo il traguardo seguito dai rookie Fermin Aldeguer (Openbank Aspar Team) e Miquel Pons (LCR E-Team) nella simulazione di gara comopsta da otto giri.
Durante la stessa simulazione, il miglior tempo di Aegerter è stato di 1:47.259, quello che rappresenta il giro più veloce mai registrato in MotoE™ al Circuito de Jerez-Angel Nieto. Si è pur sempre trattato di un’esercitazione ma è stata comunque una prova molto positiva per i primi tre classificati. Il 16enne Aldeguer e Pons sono alle prime uscite con le Energia Ego Corsa ma sono già molto competitivi. Come ci sorprenderanno nel corso di questa stagione?
Il vincitore in carica della Coppa, Jordi Torres (Pons Racing 40) ed Eric Granado (One Energy Racing) ha terminato la simulazione lontani dal podio ma hanno preferito concentrarsi su altri aspetti che potranno rivelarsi decisivi nel corso della stagione. Il tempo ce lo rivelerà. Lo spagnolo e il brasiliano terminano al traguardo rispettivamente in 10° e in 11° posizione.
???????? ???? ???? Fermín @Aldeguer54 (+10,419): “The race simulation went very well. I had to get up to speed at the beginning, but the sensations with the bike and in the fight with other riders have been good and I was able to overtake easily.”@openbank_es #AsparTeam #MotoE #JerezTest pic.twitter.com/cSStiaDKxB
— Aspar Team MotoGP (@AsparTeam) April 13, 2021
Lukas Tulovic (Tech3 E-Racing) e Xavier Cardelus (Avintia Esponsorama Racing) chiudono la top 5, mentre Alessandro Zaccone (Octo Pramac MotoE) è sesto. Il primo vincitore assoluto della Coppa MotoE™, Matteo Ferrari (Team Gresini MotoE) è settimo. Il romagnolo ha avuto alcune difficoltà nell’adattamento alle nuove gomme Michelin, soprattutto con l’anteriore.
Today has been another productive one for o it #MotoE guys at @circuitodejerez ⚡️
— Tech3 Racing (@Tech3Racing) April 13, 2021
Both riders improved their lap times, Lukas concluded the day again inside the top 3, while Corentin ended up in P13 on his birthday ????#Tech3 #Racing #ERacing #MotoGP #CP19 #LT3 #JerezTest pic.twitter.com/eVD8bHq963
Dando un’occhiati agli altri esordienti nella Coppa, Hikari Okubo (Avant Ajo MotoE) e Yonny Hernandez (Octo Pramac MotoE) si assicurano la top 10 firmando l’ottavo e il nono posto, appena davanti a Torres.
Osservando i tempi delle altre sessioni svolte nel corso della seconda giornata, Granado è stato il pilota più veloce firmando un giro da 1:47.681. Questo vale al brasiliano un vantaggio di 0.248 secondi su Aegerter, mentre Tulovic completa la top 3 a 0.404 secondi dal leader.
La top 10 del secondo giorno di Test:
1. Eric Granado (One Energy Racing) – 1:47.681
2. Dominique Aegerter (Dynavolt Intact GP) + 0.248
3. Lukas Tulovic (Tech3 E-Racing) + 0.404
4. Xavier Cardelus (Avintia Esponsorama Racing) + 0.420
5. Jordi Torres (Pons Racing 40) + 0.523
6. Alessandro Zaccone (Octo Pramac MotoE) + 0.620
7. Fermin Aldeguer (Openbank Aspar Team) + 0.728
8. Yonny Hernandez (Octo Pramac MotoE) + 0.882
9. Miquel Pons (LCR E-Team) + 0.896
10. Mattia Casadei (Ongetta SIC58 Squadracorse) + 0.940
Mercoledì ci sarà un’altra giornata al termine della quale calerà il sipario sui test pre-stagionali. Restate sintonizzati su motogp.com e sui nostri social media per scoprire cosa succede a Jerez!
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui