Il Circuito Ricardo Tormo di Cheste, a Valencia, ha ospitato una domenica incredibile dove i protagonisti del FIM CEV Repsol hanno messo in scena battaglie epiche in tutte e cinque le gare in programma. Nel FIM Moto3™ Junior World Championship abbiamo assistito alla prima doppietta dell’anno di Daniel Holgado (Aspar Junior Team). Nel Campionato Europeo Moto2™, Fermin Aldeguer (Boscoscuro Talent Team-Ciatti) ha stabilito una tripletta ad inizio 2021 assicurandosi un’altra vittoria. Ci sono stati altri due nuovi vincitori nella Hawkers European Talent Cup: Gara 1 l’ha vinta il 12enne Brian Uriarte (Team Estrella Galicia 0,0) e Gara 2 Alvaro Carpe (MT-Foundation 77).
L’azione del FIM Moto3™ JWCh è stata incredibile! Gara 1 ha fornito un’emozionante prova di forza tra i pesi massimi della categoria nonostante la pioggia del mattino che ha reso le condizioni della pista miste. Daniel Holgado ha combattuto con tenacia per assicurarsi la vittoria con un doppio sorpasso all’ultima curva su Takuma Matsuyama (Asia Talent Team), negando al pilota giapponese la sua prima vittoria. Holgado ha poi replicato il risultato Matsuyama ha ottenuto un primo podio personale, davanti a Diogo Moreira (Team Estrella Galicia 0,0).
Gara 2 non è stata da meno. Anche se una bandiera rossa è stata mostrata dopo un incidente al primo giro tra Alessandro Morosi (Laglisse Academy) e il compagno di squadra Filippo Farioli, i piloti sono ripartiti. Daniel Munoz ha avuto la meglio sul compagno di squadra David Munoz all’uscita della curva 11. Holgado ha fatto una magica tripletta assicurandosi un’altra vittoria, mentre Garcia ha tenuto a bada Ortola per sigillare il podio. Moreira è caduto all’ultimo giro della curva 12. La classifica del Campionato vede Holgado a 75 punti, davanti a David Salvador (TM Factory Racing Team) in seconda posizione, Ortola è terzo e l’indonesiano Mario Aji (Astra Honda Racing Team) quarto.
La Moto2™ ECh è stata altrettanto intrigante. Anche in questo caso è stata sventolata una bandiera rossa dopo i giri iniziali della gara visto l’incidente dov’è rimasto coinvolto Leon Orgis (Avintia Esponsorama Junior Team). Alla ripartenza è stato Alonso Lopez (Boscoscuro Talent Team-Ciatti) a dettare il ritmo davanti a Taiga Hada (AGR Team) ma Fermin Aldeguer (Boscoscuro Talent Team-Ciatti) non ha tardato ad intervenire prendendosi la terza vittoria nelle prime tre gare. Lopez è arrivato, ancora una volta, secondo. Adam Norrodin (Liqui Moly Intact SIC Racing Team) è salito sul terzo gradino assicurandosi il proprio secondo podio dell’anno.
Come al solito, la HETC ha presentato la massima azione regalandoci il terzo vincitore diverso dell’anno: il 12enne Brian Uriarte (Team Estrella Galicia 0, 0). Il cantabrico ha sorpreso tutti partendo dal 14° posto in griglia, ha poi accumulato posizioni fino ad arrivare in testa al gruppo prendendo al volo la sua occasione vincendo Gara 1. Il secondo posto è andato al poleman Hugo Millan (Cuna de Campeones) che ha preso il comando del campionato, mentre il terzo posto è andato al compagno di squadra Xabi Zurutuza.
Gara 2 della HETC ha visto un’altra lotta titanica tra Adrian Cruces (Cuna de Campeones) e il suo compagno di squadra Millan seguiti da Alvaro Carpe e Angel Piqueras (Team Estrella Galicia 0,0). Vista la battaglia tra i due compagni di squadra, Piqueras e Carpe si sono avvicinati al duo di testa aumentando il ritmo ed è stato quest’ultimo a prendersi la prima vittoria della propria carriera. Cruces e Millan hanno seguito il loro connazionale sul podio mentre Piqueras è caduto all’uscita dell’ultima curva del giro finale. Cruces è in vantaggio nella classifica generale per un solo punto su Millan mentre Xabi Zurutuza è terzo.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui