Acquisto Biglietti
acquisto VideoPass
News
2021-05-12
By motogp.com

Le variabili da considerare per il GP di Francia

La tappa a Le Mans potrebbe svolgersi sul bagnato, diamo quindi un’occhiata a quali piloti ingaggiare in vista del quinto evento dell’anno

Sembra che il SHARK Grand Prix de France ci riserverà un fine settimana di acquazzoni e questo ci porta a valutare con maggiore attenzione chi sono i piloti che, in condizioni di bagnato, riescono a fare la differenza. Nel MotoGP™ Fantasy i due più quotati sono Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP) e Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) ma non sono noti per essere maghi del bagnato quindi, ecco a voi quattro possibili scelte per questo fine settimana.

Orange is the new red: La nuova “famiglia” di Petrucci

Il primo non potrebbe che essere il vincitore del GP di Francia dello scorso anno: Danilo Petrucci (Tech3 KTM Factory Racing). Il ternano ama Le Mans e lo ribadiscono i tre podi ottenuti negli ultimi tre Gran Premi, quindi vale sicuramente la pena scommettere su di lui investendo 1.5 M. In fondo, ha dimostrato in più occasioni di essere uno dei migliori in MotoGP™ quando inizia a piovere. Basta pensare al suo primo podio in classe regina, a Silverstone, oppure quando ha mancato la vittoria per meno di un decimo ad Assen in condizioni miste e poi, naturalmente, la sua vittoria del GP di Francia del 2020. L’anno scorso è stato il più veloce in Q1 prendendosi poi il terzo tempo in Q2 prima di salire sul gradino più alto del podio a Le Mans ottenendo ben 42 punti nel Fantasy. Non sorprendetevi se ripeterà gli stessi eroismi questo fine settimana.

Un altro pilota da considerare è Alex Marquez (LCR Honda Castrol). L’anno scorso a Le Mans ha messo a segno probabilmente la performance più bella della sua stagione risalendo dal 18° posto in griglia per poi conquistare il podio nel suo anno di debutto in MotoGP™. È impossibile non considerarlo un uomo chiave nella storia del MotoGP™ Fantasy visto che è riuscito ad accumulare un incredibile bottino di 52 punti, il più grande mai registrato in un solo giorno fino ad ora. Potrebbe aver faticato un po’ all’inizio di questo 2021 dove ha visto la bandiera a scacchi solo una volta finora, ma per 1.8 M è un altro pilota che vale la pena tenere in considerazione.

Rewind 4: Rosso Ducati

Non dovrebbe essere una sorpresa, soprattutto data la sua ultima performance a Jerez, che la nostra prossima scelta che vi proponiamo per Le Mans è Jack Miller (Ducati Lenovo Team). La fiducia dell’australiano è alle stelle mentre si dirige in Francia dopo aver ottenuto la prima vittoria sull’asciutto in MotoGP™. Tuttavia, è sul bagnato che il #43 mette in scena spettacoli incredibili e questo fine settimana sarà uno dei grandi protagonisti. Miller si è fatto conoscere per essere uno di quei piloti che sul bagnato riesce a fare la differenza, quindi valutate bene perché potrebbe essere un ottimo investimento per questo fine settimana. Se le condizioni sono miste, ancora meglio. Basta ricordare la sua splendida pole al GP dell’Argentina nel 2018, quando ha condotto uno dei più memorabili giri nella storia della classe regina. Miller sarà uno dei più quotati per questo weekend, non fartelo scappare.

Infine, l’esperienza è un fattore fondamentale quando si affrontano condizioni difficili, quindi a chi rivolgersi se non al nove volte campione del mondo Valentino Rossi? Il pilota del Petronas Yamaha SRT quest’anno ha vissuto il peggior inizio di stagione in classe regina nella sua carriera ma questo fine settimana Rossi ha buone possibilità di riscattarsi. Il pesarese ha dimostrato negli anni di essere un maestro sul bagnato, quindi non è da escludere la possibilità di vederlo al massimo della forma a Le Mans, conquistando il suo 200° podio in classe regina. Nel 2020, un incidente al primo giro ha messo il #46 fuori gioco ma, come il MotoGP™ Legend, Kevin Schwantz ha detto ad inizio settimana, non si può mai sottovalutare il Dottore.

Segui tutte le sessioni, guarda le interviste esclusive, le gare storiche e tanti altri fantastici contenuti: tutto col VideoPass!