Tanti spunti interessanti in vista del 2022 nella classe regina che sta per tornare in pista per la due giorni di test prestagione in programma al Sepang International Circuit. Sono ben cinque i debuttanti che vedremo in azione in MotoGP™ ma le novità riguardano anche alcuni team.
Partiamo dalle conferme, a iniziare dai piloti dei team ufficiali: Fabio Quartararo e Franco Morbidelli restano nel team Monster Energy Yamaha MotoGP™, Francesco Bagnaia e Jack Miller difenderanno ancora i colori del Ducati Lenovo Team, il Team Suzuki Ecstar sarà presente ancora con Joan Mir e Alex Rins. La coppia del Repsol Honda Team sarà formata nuovamente da Marc Marquez e Pol Espargaro, il Red Bull KTM Factory Racing si affida a Miguel Oliveira e Brad Binder. Maverick Viñales e Aleix Espargaro saranno i piloti dell’Aprilia Racing.
Aprilia Racing in questo 2022 inizia un nuovo capitolo della sua era come team ufficiale e si separa dal team Gresini che finora era stato un Team Indipendente che poteva contare sul sostegno della Casa di Noale.
Tra le formazioni Indipendenti non assistiamo ad alcun cambiamento in casa Pramac Racing che potrà contare ancora su Johann Zarco e Jorge Martin. Sullo schieramento saranno presenti anche i portacolori dell’LCR Honda Castrol Alex Marquez e dell’LCR Honda Idemitsu Takaaki Nakagami. Inoltre vedremo anche dei cambiamenti e dei volti nuovi…
GARDNER E FERNANDEZ
All’interno del team Tech3 KTM Factory Racing assistiamo all’approdo del campione del mondo Moto2™ 2021 Remy Gardner e della rivelazione nella classe intermedia Raul Fernandez. I due spagnoli saranno compagni di squadra anche nella classe regina e in diverse occasioni hanno avuto modo di provare la RC16. Gardner è ancora un po’ dolorante dopo la caduta avvenuta nel finale di 2021.
Nello Shakedown Gardner ha puntato a riprendere confidenza con la pista dopo una caduta in allenamento in cui si è infortunato al polso mentre Fernandez – alla sua prima uscita in sella a una MotoGP™ – si è già messo in luce.
BEZZECCHI E IL MOONEY VR46
La presenza del brand VR46 si estende grazie ai due portacolori del Mooney VR46 Racing Team che nel 2022 si affianca a Ducati.
???? The curtain falls on #SepangShakedown. Massive job Team ????????#MooneyVR46RacingTeam #MB72 @MotoGP pic.twitter.com/nTTTaQ7Eez
— Mooney VR46 Racing Team (@VR46RacingTeam) February 2, 2022
Luca Marini si prepara ad affrontare la sua seconda stagione nella classe regina con questa squadra e al suo fianco ci sarà il romagnolo Marco Bezzecchi che nel secondo giorno di Shakedown è stato il miglior rookie.
DI GIANNANTONIO E GRESINI
Gresini nel 2022 lascia Aprilia per passare a Ducati e dà il benvenuto a Enea Bastianini che nel 2021 è salito sul podio e ha anche lottato fino alla fine per il titolo di Rookie of the Year. Insieme a lui ci sarà il romano Fabio Di Giannantonio che ha dovuto saltare la seconda e terza giornata di Shakedown a causa della gastroenterite che lo ha colpito e che punta a tornare in forma per la due giorni di Test Ufficiali in programma sempre a Sepang.
DARRYN BINDER E WithU YAMAHA RNF
Il WithU Yamaha RNF MotoGP™ Team punta su Andrea Dovizioso e sull’esordiente Darryn Binder che compie il grande salto dalla Moto3™ alla MotoGP™.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui