Dorna si unirà all'iniziativa 4YFN come parte del programma "Sport Tech" che esplora come la tecnologia stia rivoluzionando sia le prestazioni che le opportunità di business nello sport.
Uno degli obiettivi chiave di Dorna è stato il primo test autonomo della rete 5G svolto a Silverstone durante il Monster Energy British Grand Prix del 2021, dimostrando che gli eventi MotoGP™ hanno l'ecosistema ideale per far funzionare questa nuova tecnologia in una vasta gamma di applicazioni: dall'accesso dei fan, alle trasmissioni dati, alle comunicazioni audio e alle telecamere, sia in pit-lane che sulle moto. Uno stupefacente sistema composto da quattro telecamere di fascia alta, installato su prototipi da oltre 250 CV, evidenzia il potenziale tecnologico di questo adrenalinico sport d'élite.
La presenza della M1 con cui Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) è diventato Campione del Mondo in classe regina nel 2021 sarà esposta con un angolo di 64° diventando, senza dubbio, un'attrazione chiave per i visitatori e i professionisti del settore che si parteciperanno allo stand 6C35 nella hall 6. Sarà una dimostrazione di come la MotoGP™ possa offrire un'incredibile esperienza tecnologica ad ogni Gran Premio, sfruttando la velocità e la passione che formano il DNA stesso dello sport.
Vislink, che fornisce l'attrezzatura per i 36 segnali di radiofrequenza COFDM, permette a Dorna di garantire soluzioni wireless di alta qualità su più di un milione di metri quadrati, a seconda della configurazione di ogni circuito. Vislink sta lavorando sulle future reti 5G, sui servizi e sulle esperienze degli utenti per il broadcasting e simili applicazioni premium.
Non perdere l'esperienza e conosci il futuro della tecnologia e delle trasmissioni sportive al Mobile World Congress 2022.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui