Dopo aver chiuso il 2021 con una pole position a Valencia, il portacolori Pramac Racing Jorge Martin inizia allo stesso modo questo 2022 firmando il miglior tempo nelle qualifiche del Gran Premio del Qatar. Andiamo a scoprire i dieci spunti principali prima della gara che inaugura la stagione.
1. Questa per Martin è la quinta pole in 15 gare. Lo spagnolo è partito davanti a tutti anche a Doha, in Stiria, Austria e Valencia.
2. Questa è anche la settima pole position consecutiva di Ducati in MotoGP™, striscia iniziata l’anno scorso ad Aragon: Borgo Panigale va a eguagliare così la sua sequenza di pole più lunga che risale al 2008, anno che vide Casey Stoner scattare davanti a tutti dal GP di Catalogna al GP di San Marino.
3. Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™) stacca il secondo tempo al termine di quella che è stata la sua miglior prestazione in qualifica da quando corre in MotoGP™. Ora va a caccia del terzo podio nella classe regina dopo quelli ottenuti l’anno scorso in casa in occasione del GP di San Marino e in quello dell’Emilia-Romagna.
4. Marc Marquez (Repsol Honda Team) torna in prima fila dopo che l’ultima volta era stata l’anno scorso ad Austin dove vinse la gara. Per lo spagnolo – oggi terzo – si tratta della settima prima fila consecutiva a Lusail in MotoGP™. Nelle sei precedenti volte in Qatar, Marquez in quattro occasioni è arrivato sul podio e nel 2014 ha vinto. Quello finora è il suo unico successo su questa pista in MotoGP™.
5. Domenica Marc Marquez andrà a caccia del suo 100° podio in MotoGP™.
6. Aleix Espargaro (Aprilia Racing) ha realizzato il quinto tempo: si tratta del miglior risultato in qualifica finora per un pilota Aprilia in Qatar in MotoGP™. Il catalano vuole regalare alla Casa di Noale il secondo podio – dopo quello del 2021 a Silverstone - dal via dell’era MotoGP™ avvenuta nel 2002.
7. Pol Espargaro (Repsol Honda Team) ha realizzato il sesto tempo: si tratta del suo miglior risultato in Qatar da quando nel 2014 è passato in MotoGP™.
8. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), in pole position l’anno scorso nel GP del Qatar, ha realizzato il nono tempo: l’ultima volta che il piemontese ha mancato l’appuntamento con la prima fila è stata l’anno scorso quando in Germania firmò il decimo crono.
9. Dopo aver dovuto affrontare la Q1 per la quarta volta da quando nel 2019 è approdato in MotoGP™, il campione del mondo Fabio Quartararo non è andato oltre l’11° tempo. Per il francese è il peggior risultato in qualifica in Qatar da quando fa parte della classe regina. Inoltre per la prima volta da quando corre in MotoGP™ non riesce a centrare le prime due file su questo circuito.
10. Quella di Quartararo – 11° in qualifica – è la miglior Yamaha: per la prima volta da Aragon 2018 non c’è un pilota Yamaha nelle prime dieci caselle.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui