Per la prima volta nella sua carriera nel campionato del mondo, Izan Guevara (Gaviota GASGAS Aspar Team) partirà dalla pole position impostando un giro da 2:04.811. Ayumu Sasaki (Sterilgarda Max Racing Team), passato per la Q1, guadagna un fantastico secondo posto seguito da Jaume Masia (Red Bull KTM Ajo) che chiude la prima fila del Gran Premio del Qatar.
Leaving it late!!! ????@IzanGuevara28 steals a maiden POLE POSITION! ????#Moto3 | #QatarGP ???????? pic.twitter.com/uESOc8vUjE
— MotoGP™???? (@MotoGP) March 5, 2022
Promosso dalla Q1, Sasaki parte subito alla carica imponendosi come il più veloce nei passaggi iniziali del turno. Dennis Foggia (Leopard Racing) riduce il divario a due decimi col suo secondo giro lanciato mentre molti piloti erano in pit-lane in attesa del momento giusto per uscire e lasciare il segno.
Sasaki si trova il compagno di squadra John McPhee sulla sua scia vedendo il britannico portarsi al quinto posto alle spalle di Ryusei Yamanaka (MT Helmets - MSI). Dal canto suo, Foggia mantiene le distanze dai tipici trucchi delle qualifiche firmando il miglior tempo personale in solitaria.
From Q1 to P2 on the grid! ????@AyumuSasaki1 has had a stellar qualifying! ????#Moto3 | #QatarGP ???????? pic.twitter.com/oXJlifmY0f
— MotoGP™???? (@MotoGP) March 5, 2022
Il primo degli italiani è Andrea Migno (Rivacold Snipers Team) che apre la seconda fila affiancato da Foggia. La strategia di Yamanaka e McPhee è stata quella di uscire prima del grande gruppo assicurandosi il sesto e il settimo posto. Ottava casella per Sergio Garcia Dols (Gaviota GASGAS Aspar Team) seguito da Tatsuki Suzuki (Leopard Racing) e dal debuttante più veloce, Ivan Ortola (Angeluss MTA Team).
La gara di apertura della stagione della Moto3™ promette di essere entusiasmante al Lusail International Circuit. Sintonizzati alle 15:00 ora locale (GMT+3) per vedere chi otterrà la prima vittoria della stagione.
La top 10 della qualifica:
1. Izan Guevara (Gaviota GASGAS Aspar Team) 2:04.811
2. Ayumu Sasaki (Sterilgarda Max Racing Team) + 0.085
3. Jaume Masia (red Bull KTM Ajo) + 0.212
4. Andrea Migno (Rivacold Snipers Team) + 0.363
5. Dennis Foggia (Leopard Racing) + 0.378
6. Ryusei Yamanaka (MT Helmets – MSI) + 0.725
7. John McPhee (Sterilgarda Max Racing Team) + 0.738
8. Sergio Garcia (Gaviota GASGAS Asar Team) + 0.847
9. Tatsuki Suzuki (Leopard Racing) + 0.872
10. Ivan Ortola (Angeluss MTA Team) + 0.952
Clicca qui per i risultati completi.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui