Grand Prix Commission: aggiornamenti nell'allocazione delle gomme per Moto2™ e Moto3™

Ecco alcune importanti novità in vigore in questa stagione 2024 del Campionato del Mondo

La Grand Prix Commission, formata da Carmelo Ezpeleta (Dorna, Presidente), Paul Duparc (FIM), Hervé Poncharal (IRTA) e Biense Bierma (MSMA), alla presenza di Carlos Ezpeleta (Dorna), Mike Webb (IRTA, con il ruolo di Segretario), Corrado Cecchinelli (Director of Technology), Jorge Viegas (Presidente FIM), Paul King (FIM CCR Director) e Dominique Hebrard (FIM CTI Technical Manager) si è riunita il 26 aprile a Jerez de la Frontera.

Di seguito quanto approvato all'unanimità dalla Grand Prix Commission:

Regolamento sportivo in MotoGP™

Per coloro che fanno parte dei team MotoGP™ resta obbligatorio l'utilizzo dei caschi nel corso di Q1 e Q2, e anche in caso di cambio moto nel corso di una gara della MotoGP™ in regime flag-to-flag.

CON EFFETTO IMMEDIATO

Regolamento sportivo nelle classi Moto2™ e Moto3™ 

In Moto2™ e Moto3™, ai piloti che prenderanno parte alla Q1 e Q2 (massimo quattro) verrà assegnata una gomma anteriore slick extra (per un massimo di nove gomme slick all'anteriore) e una gomma posteriore slick extra dopo la Q2 (per un massimo di dieci gomme slick al posteriore), a patto che la Q1 e la Q2 siano sessioni sull'asciutto.

Diverse le decisioni adottate per le categorie del Campionato del Mondo, in particolare per garantire una miglior gerarchia degli organi disciplinari e per ridefinire l'autorità e la competenza dei FIM Appeal Stewards.

Clicca QUI per vedere una versione aggiornata dei FIM Grand Prix Regulations contenente una versione dettagliata dei cambiamenti regolamentari.