Le scintille fra Bagnaia e Marc Marquez infiammano la gara di Jerez

Nel GP di Spagna 2024 l'italiano batte il pilota di casa: podio tutto Ducati con Bezzecchi, KO Martin

Francesco Bagnaia vince il Gran Premio Estrella Galicia 0,0 di Spagna al termine di un serrato duello con Marc Marquez, che ha raggiunto l’apice al 21esimo dei 25 giri previsti quando lo spagnolo, che aveva appena agganciato l'ufficiale Ducati in fuga, l’ha infilato alla curva 9 del circuito di Jerez. Una mossa alla quale l’italiano ha risposto all’ingresso della svolta successiva, dove si è messo all’interno entrando in contatto con il rivale, il suo pneumatico anteriore sulla spalla del numero 93, per riprendersi una prima posizione mai abbandonata fino alla bandiera a scacchi, salvo che in occasione di un secondo attacco del numero 93, subito rintuzzato.



A fare quindi la differenza, al 23esimo giro, un crono da manuale come mai visto a Jerez, che ha dato al pilota del Ducati Lenovo Team un margine di circa mezzo secondo gestito fino alla fine sull’iberico targato Gresini Racing MotoGP™, al suo primo podio su una moto di Borgo Panigale dopo essere partito dalla pole position. 

La partenza

L’italiano era apparso determinatissimo dal via: alla fine del primo giro, dopo essere scattato dalla settima casella dello schieramento, era già in testa grazie a una decisa serie di sorpassi: il più spettacolare nella staccata della curva 6, dove ha sopravanzato all’esterno, in un colpo solo, Jorge Martin e Marco Bezzecchi.

Il leader iridato, in sella alla GP24 del team Prima Pramac Racing, aveva poi risposto mettendosi in testa e dettando il ritmo dopo le schermaglie iniziali, che avevano coinvolto diversi piloti. Ma poco prima del giro di boa della gara, all’undicesimo giro, è finito a terra mentre Bagnaia lo seguiva come un'ombra.

Un podio tutto Ducati

Bezzecchi, sulla Ducati del Pertamina Enduro Racing Team, ha chiuso terzo a quasi quattro secondi dai due protagonisti. Ha provato ad arginare Marc Marquez fino al 14esimo giro: da quel momento lo spagnolo ha messo il turbo e ricucito un divario di oltre un secondo su Bagnaia, dando poi fuoco alla miccia di un duello che si è risolto a favore dell’ufficiale di Borgo Panigale. 

I risultati

In quarta piazza Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™), che ha regolato in volata Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) e Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing). Settimo Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro Racing Team) davanti alla prima Aprilia, quella di Miguel Oliveira (Trackhouse Racing).

La classifica

Per Bagnaia è il terzo successo di fila a Jerez, dove sale sul gradino più alto del podio dal 2022. In classifica balza dal quinto al secondo posto e si ritrova con un distacco di 17 punti da Martin. Terzo Bastianini a -22, quarto Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3). In Andalusia il rookie ha chiuso decimo, acciaccato dopo una caduta ad alta velocità nel warm up della domenica mattina. 

Il 5° round del campionato 2024

Il prossimo round iridato è in programma a Le Mans, in Francia, fra due settimane. Prima, però, i protagonisti della top class affronteranno i test ufficiali in programma domani, lunedì 29 aprile, a Jerez. 

 

25% di sconto

Segui il resto del 2024 con MotoGP™ VideoPass e gustati ogni attimo di ogni Gran Premio

Abbonati adesso!

Top 10

1

Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)

 

2

Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™)

+0.372

3

Marco Bezzecchi (Pertamina Enduro VR46 Racing Team)

+3.903

4

Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™)

+7.205

5

Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)

+7.253

6

Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing)

+7.801

7

Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team)

+10.063

8

Miguel Oliveira (Trackhouse Racing)

+10.979

9

Maverick Vinales (Aprilia Racing)

+11.217

10

Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3)

+20.762


QUI LA CLASSIFICA COMPLETA!