La classe regina scende in pista per le prime libere aragonesi e la voce grossa la fanno le Ducati. Comanda l’attacco di Borgo Panigale Andrea Dovizioso. Il numero 4 del Ducati Team chiude la sessione con il crono di 1:48.020s.
Alle sue spalle Danilo Petrucci (Alma Pramac Racing) che nelle battute finali di sessione è secondo a 0,19s. Forte dei test svolti qui un mese fa, il ternano scalza i piloti di casa dal secondo posto.
Here's a look at the times from the #MotoGP FP1 session at MotorLand ⏱ #AragonGP ???????? pic.twitter.com/7RW4kKmYUN
— MotoGP™???????????? (@MotoGP) 21 settembre 2018
Fino a quel momento, infatti, era Maverick Viñales (Movistar Yamaha MotoGP) ad occupare la seconda posizione seguito da Marc Marquez (Repsol Honda). I due saranno quinto e sesto ma il numero 93, primo in classifica iridata, continua con il lavoro con gomma usata senza provare l’attacco al dominio della tabella crono.
Una prestazione stupenda per Petrucci e, dietro di lui, c’è il compagno di box Jack Miller a 0,7s e poi Jorge Lorenzo che con 0,73s chiude il poker rosso della mattina
Le curve preferite di Viñales, Rins e Pol Espargaro
Siparietto nel finale quando Viñales, rimasto senza benzina, è costretto ad essere spinto al box da Miller.
Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP) è settimo. Anche il team di Iwata, come altri della categoria, ha svolto i test recenti sulla pista di Alcañiz nei quali è stato trovato il set up di base sia per il Dottore sia per il numero 25.
Decimo tempo per Andrea Iannone (Team Suzuki Ecstar) mentre Franco Morbidelli (EG 0,0 Marc VDS) è più arretrato.
Torres: “Voglio essere il più veloce possibile”
Esordisce in MotoGP™ Jordi Torres, pilota WorldSBK e protagonista in passato della Moto2™. Una prima sessione di adattamento per il debuttante nel team Reale Avintia Racing.
La FP1 MotoGP™ va in scena al MotorLand
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui