A volte la posta in palio era altissima, con il titolo in bilico. Altre no, ma la sfida è comunque stata serrata e con parecchi colpi di scena. A Sepang, dove da venerdì a domenica si correrà il Gran Premio Petronas della Malesia, in passato se ne sono viste di tutti i colori. Ecco dunque una selezione dal passato, da gustare gratis.
GP della Malesia 2010
Un avvio a fionda di Jorge Lorenzo, che in quella domenica poteva chiudere i giochi iridati prendendosi il titolo della classe regina. Andrea Dovizioso gli si è messo subito vicino, mentre Valentino Rossi si faceva largo raggiungendo la zona podio. La coppia di italiani si è sbarazzata dello spagnolo e la vittoria si è decisa all'ultimo giro. A spuntarla è stato il numero 46, con il connazionale secondo e Lorenzo a chiudere il podio: abbastanza per mettere il sigillo sul titolo 2010.
L'episodio del 2015
Col titolo in ballo fra Lorenzo e Rossi, la gara è iniziata all'insegna della tensione. Sul gradino più alto del podio c'è salito Dani Pedrosa, con il numero 99 a seguire. L'attenzione era tutta più indietro, però. Mentre lottavano per il bronzo di giornata, l'asso di Tavullia e Marc Marquez si sono sfidati senza esclusione di colpi. Fino a un patatrac costato all'italiano la partenza dall'ultima casella dello schieramento nel gran finale di Valencia, dove si è corsa la gara successiva, decisiva per il Mondiale. Se ne discute ancora oggi. E le opinioni, diverse, scaldano gli animi.
Sepang 2016
Un meteo imprevedibile, una partenza ritardata e una giornata da ricordare per Andrea Dovizioso. In partenza lo sfogo più concreto è stato di Andrea Iannone, caduto però più avanti durante la gara. A quel punto la vittoria è diventata una faccenda tra il numero 4 e Rossi. Determinatissimo, Dovizioso ha preso il largo e vinto mettendo la parola fine a un digiuno iniziato nel 2009. Sul terzo gradino del podio Lorenzo.
Il Gran Premio del 2022
Al via a dettare il passo è stato Jorge Martin, caduto però al settimo giro. A giocarsela sono così stati Francesco Bagnaia ed Enea Bastianini, che non si sono risparmiati. A prevalere è stato il numero 63. Terzo Fabio Quartararo.
Un anno fa
In piena lotta per il titolo, dodici mesi fa Bagnaia e Martin sono stati protagonisti di un avvio di gara avvincente, ripetuti i botta e risposta fra i due con sorpassi e repliche. Il successo alla fine è andato a Bagnaia.
QUI il video integrale del GP della Malesia 2024.