Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP) è il nuovo campione del mondo MotoGP™! Il francese ha la certezza di scrivere il proprio nome nell’albo d’oro nel momento in cui Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) cade mentre si trova in testa alla gara del Gran Premio Nolan del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna. Al Misano World Circuit Marco Simoncelli la vittoria va a Marc Marquez (Repsol Honda Team) mentre Pol Espargaro conquista il suo primo podio nella classe regina con Honda. Enea Bastianini (Avintia Esponsorama) parte 16°, supera il francese nelle ultime curve e si regala il secondo podio in MotoGP™ a poco più di un mese di distanza e sempre sul circuito di casa.
Bagnaia cade, Marc Marquez vince, Quartararo entra nella storia
Bagnaia scatta bene dalla pole position e ottima partenza anche per il suo compagno di box Jack Miller. Al via anche Miguel Oliveira (Red Bull KTM Factory Racing) è grande protagonista. Miller supera Oliveira alla curva 4, Marc Marquez alla 8 si mette alle spalle il portoghese. Quartararo scatta dalla 15^ casella.
#ELD1ABLO ???? @FabioQ20 IS YOUR 2021 #MotoGP WORLD CHAMPION! ???? pic.twitter.com/NcH0kHpEiE
— MotoGP™???? (@MotoGP) October 24, 2021
In testa ci sono Pecco, Miller e Marc Marquez: i tre hanno oltre un secondo di margine su Pol Espargaro (Repsol Honda Team). Miller però cade alla curva 15 nel corso del quarto giro mentre si trova in seconda posizione. Bagnaia ha dunque alle sue spalle Marc Marquez, Quartararo è decimo e deve vedersela con Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) e Jorge Martin (Pramac Racing).
Al nono giro il pilota di Nizza si trova in nona posizione. Martin cade alla curva 1 nel corso del 13° giro. Il portacolori Yamaha ora mette nel mirino il gruppo che lotta per il quinto posto e va a superare il compagno di box Franco Morbidelli. Luca Marini (SKY VR46 Avintia) a metà gara è settimo.
A dieci giri dalla fine Quartararo passa Rins ed è sesto. Nel suo mirino adesso c’è Aleix Espargaro (Aprilia Racing Team Gresini). Il transalpino sorpassa il catalano. Oliveira precede Quartararo.
TAKE A BOW @marcmarquez93 ????
— MotoGP™???? (@MotoGP) October 24, 2021
BACK-TO-BACK! ????????#EmiliaRomagnaGP ???? pic.twitter.com/lL8tOHeY4s
Davanti a tutti c’è sempre Bagnaia che allunga su Marquez. Il mondiale 2021 vive il suo momento decisivo nel corso del 23° giro: alla curva 15 del circuito romagnolo, la stessa che in precedenza aveva visto Miller finire a terra, cade anche Bagnaia. Fabio è il nuovo campione del mondo MotoGP™.
Flying the French flag with pride! ????????
— MotoGP™???? (@MotoGP) October 24, 2021
Their first ever #MotoGP World Champion! ????#ELD1ABLO ???? | #EmiliaRomagnaGP ???? pic.twitter.com/L7qjnVUMAA
Cade anche Oliveira; in testa c’è Marc Marquez davanti a Pol Espargaro e Quartararo. Enea Bastianini però vuole il secondo podio della stagione.
Per Marc Marquez arriva la seconda vittoria di fila e la terza della stagione. Pol Espargaro regala una grande doppietta al team Repsol Honda mentre Bastianini con uno splendido sorpasso alla curva 14 passa Quartararo che conquista il titolo di campione del mondo 2021. Per il francese e Yamaha inizia la grande festa!
Giornata storica per Rossi che chiude 10°
Johann Zarco (Pramac Racing) è quinto alla bandiera a scacchi davanti a Rins, Aleix Espargaro e Maverick Viñales (Aprilia Racing Team Gresini) che porta a casa la sua miglior prestazione in gara con la scuderia di Noale. Bel nono posto per Marini in pista con la stupenda livrea gialla 'Grazie Vale' dedicata a Valentino Rossi (Petronas Yamaha SRT) che termina al decimo posto la sua ultima gara in MotoGP™ sulla pista di casa. La marea gialla rende omaggio al campione di Tavullia per le 26 stagioni ricche di emozioni e successi ottenuti in tutto il mondo.
Take it in, folks ????
— MotoGP™???? (@MotoGP) October 24, 2021
Years and years of unforgettable memories in Italy... this is it ????#EmiliaRomagnaGP ???? pic.twitter.com/1GZl0XRhWL
Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) scatta dalla pitlane e chiude 11°. Michele Pirro (Ducati Lenovo Team), Andrea Dovizioso (Petronas Yamaha SRT), Morbidelli e Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu) completano la zona punti.
Tantissimi complimenti a Fabio Quartararo e Yamaha per questo grandissimo successo!
Questi sono i primi dieci alla fine della gara della classe regina:
1. Marc Marquez (Repsol Honda Team)
2. Pol Espargaro (Repsol Honda Team) + 4.859
3. Enea Bastianini (Avintia Esponsorama) + 12.013
4. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP) + 12.775
5. Johann Zarco (Pramac Racing) + 16.458
6. Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) + 17.669
7. Aleix Espargaro (Aprilia Racing Team Gresini) + 18.468
8. Maverick Viñales (Aprilia Racing Team Gresini) + 18.607
9. Luca Marini (SKY VR46 Avintia) + 25.417
10. Valentino Rossi (Petronas Yamaha SRT) + 27.735
PER TUTTI I RISULTATI CLICCA QUI